LOCALITA' DEL SUDAFRICA

Provincia di Western Cape & Città del Capo
Accarezzata da due Oceani, quello Indiano e quello Atlantico, la provincia del Western Cape comprende circa 1000 chilometri di spiagge incontaminate e panorami mozzafiato all'interno. Il clima, favorito dalle correnti oceaniche, è mite tutto l'anno e garantisce una vacanza indimenticabile in qualsiasi stagione.
La provincia è abitata da diversi gruppi etnici che danno vita ad un mix di cultura e tradizione assolutamente unico. Qui, in questo angolo di paradiso, è nato il Sudafrica ed è qui che si può veramente assaporare la cultura della nazione. Tra gli abitanti della zona, si possono incontrare gli orgogliosi guerrieri Xhosa, i Boscimani (che sono la più antica popolazione indigena locale) e poi i discendenti dei coloni che vivono nelle loro splendide fattorie nella vallata del Klein Karoo, dove cresce la Protea (il fiore simbolo della nazione) e dove sono concentrati tantissimi allevamenti di struzzi. Le differenze etniche sono perfettamente rappresentate nella cucina locale che offre al visitatore una grande varietà di piatti e ricette. Le diverse influenze etniche si ritrovano anche nell'artigianato e nella produzione artistica. La magia del Sudafrica si esprime anche attraverso la musica con ritmi antichi che raccontano di eroi guerrieri e di nuove realtà, il tutto rappresentato nei tanti spettacoli musicali che accolgono il visitatore e lo trasportano in una dimensione spirituale intensa. Una tappa fondamentale è la divertente e bellissima città di Cape Town. Soprannominata the Mother City, la città è incastonata tra la Table Mountain (la cui caratteristica cima piatta e levigata è famosa in tutto il mondo) e la baia, votata tra le più affascinati del mondo, dove sorge l'isola di Robben Island. Poco distante da Cape Town si estende, rigogliosa, la Wineland: una visita a questa valle è quasi d'obbligo per assaggiare alcuni dei meravigliosi vini sudafricani che stanno conquistando gli etnologi di tutto il mondo! Qui le grandi case coloniali sono costruite in stile Cape Dutch (la tipica architettura olandese con il tetto in paglia) ed è qui che sorgono le pittoresche città di Stellenbosch e Paarl. Spostandosi a sud di Cape Town si arriva a Cape of Good Hope (Capo di Buona Speranza) con la sua riserva naturale che costituisce, di per sé stessa, uno spettacolo unico. Proseguendo s'incontra Boulder's Bay, un luogo incantevole abitato da migliaia di pinguini. Lungo la costa i piccoli villaggi di pescatori proiettano i visitatori in un mondo paradisiaco dove il tempo sembra essersi fermato, mentre percorrendo la Garden Route, fino ad arrivare a Cape Agulhas, la punta estrema dell'Africa, i turisti incontreranno spiagge inviolate che si alternano a strutture in grado di offrire tutti i comfort possibili e immaginabili. Se vi trovate a transitare lungo la costa tra giugno e novembre non dimenticate di dare uno sguardo verso il mare: potreste avvistare le balene che raggiungono questa zona dell'Oceano per partorire i loro piccoli
Eastern cape
Vallate immense e montagne maestose sono lo scenario unico che costituisce la cornice di Port Elizabeth, città costiera ricca di storia e di cultura, nota come "The Friendly City" grazie alla rinomata ospitalità dei suoi abitanti, considerata il centro focale della provincia.
Spostandosi verso l'interno il panorama cambia drasticamente a seconda della direzione che si prende. A Ovest la Tsitsikamma Forest, con la sua fitta vegetazione e gli impetuosi torrenti, garantisce l'avventura a chiunque voglia provare un'emozione intensa. Proseguendo verso est il complesso delle Amatola Mountains offre paesaggi spettacolari: gli amanti del trekking troveranno qui sfide entusiasmanti ed uniche. All'interno l'arida zona del Karoo crea un forte contrasto con la costa lambita dall'Oceano Indiano, considerata il paradiso dei surfisti: qui a Jeffrey's Bay si incontra infatti la cosiddetta "onda perfetta". La costa è così bella e selvaggia da essersi guadagnata due soprannomi: "The Sunshine Coast" ma anche "The Wild Coast", grazie al panorama che cambia repentinamente e alla vita marina che prende il sopravvento con fondali bellissimi e delfini che spuntano tra i flutti.
Nella provincia si trova anche il villaggio di Qunu, dove è nato Nelson Mandela. Tra le zone protette che si possono visitare nella provincia particolarmente belle e ricche di fauna sono The Mountain Zebra National Park e The Addo Elephant National Park: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali vivono tranquilli in un habitat naturale unico dove la malaria non esiste. Tra le riserve private della zona la Shamwari Game Reserve, Kwandwe e Garah
Kwa Zulu Natal
Accarezzata dalle calde correnti dell’Oceano Indiano, la regione del Kwazulu Natal si trova nell’area nord-orientale del Sudafrica. Questa regione è ricca di risorse naturali: lunghissime spiagge, splendide riserve faunistiche e le più spettacolari aree di immersione del Sudafrica. A circa 45 minuti di auto a sud di Durban (e solo 30 dall’aeroporto), il ridente e vibrante capoluogo della regione, si trova la cittadina di Umkomaas, punto base per esplorare questi emozionanti fondali.
Mpumalanga
Mpumalanga , che significa “luogo dove sorge il sole”, è una delle province del Sudafrica più visitata dai turisti anche per l'incredibile contrasto di scenari che offre a chi vi si reca: il panorama mozzafiato offerto dal Blyde River Canyon e lo spettacolo unico costituito dal Kruger National Park, immagine stessa del Sudafrica, con i suoi animali e la sua flora incontaminata. Famoso in tutto il mondo come luogo di conservazione, di studio e di ricerca sull'ecosistema, il Kruger National Park si estende su una superficie di 20.000 chilometri quadrati (più o meno le dimensioni del Veneto) e, insieme alle numerose riserve private della zona, costituisce una delle aree protette più importanti del paese per il numero e la varietà di animali ospitati. E' qui che si trova la più grande concentrazione dei Big Five: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. La fauna rigogliosa e selvaggia, che caratterizza il sud della provincia, ha reso la zona molto rinomata per i safari e il birdwatching.
L'area è punteggiata dai numerosi villaggi degli Ndebele che, con le loro caratteristiche casette colorate e con le loro tecniche di lavorazione degli oggetti con le perline, costituiscono, insieme agli Shangaan, i gruppi etnici più numerosi del Mpumalanga. La provincia è famosa anche per i numerosi siti archeologici dove è possibile osservare alcune tra le più antiche incisioni rupestri della terra.
La capitale della provincia è Nelspruit, una graziosa città commerciale dove le strade con gli alberi di jacaranda e le case in stile coloniale creano un incantevole affresco multicolore difficile da dimenticare.
Limpopo
Chi attraversa il Kruger National Park e si spinge fino alla zona nord del parco si ritrova nella Provincia del Limpopo, regno incontrastato del baobab.
Dominata dalle montagne e dalla vegetazione del bush, questa provincia offre emozioni a non finire agli amanti del safari, vista l'alta concentrazione di riserve private (dove la malaria è assente) che si susseguono nella zona. Spostandosi a sud-ovest la catena delle Waterberg Mountains, con le sue vette che si stagliano poderose verso l'alto e le cascate che fragorosamente s'infrangono spezzando l'armonia dei torrenti, regala al visitatore uno spettacolo incredibile. Le pendici delle Waterberg Mountains sono considerate il luogo ideale per fare trekking. Proseguendo verso Nord s'incontrano le Soutpansberg Mountain, lungo le cui pendici la boscaglia racchiude i suoi millenari segreti e la vita degli animali procede con ritmi mai alterati nel corso dei secoli. Chi si addentra in questo paradiso potrà vivere un'avventura difficilmente ripetibile altrove.
In questa provincia, dove una natura arida e selvaggia dominata dal bush prende spesso il sopravvento sulla civiltà, vivono i Venda, una popolazione indigena in cui il culto del mistero e della superstizione rimangono radicati come per i loro avi: avere l'occasione di assistere ad alcuni dei loro riti magici e propiziatori è un onore e un'emozione elettrizzante.
Gauteng
Il nome Gauteng significa "posto dell'oro" ed è infatti su questo prezioso minerale che questa provincia ha costruito la sua ricchezza e la sua fama. Le principali città sono Johannesburg e Tshwane (Pretoria) che, con le loro attività commerciali e industriali, fanno del Gauteng il motore economico del Sudafrica.
Johannesburg e il vibrante quartiere commerciale di Sandton, offrono, dal punto di vista del divertimento e delle infrastrutture, il massimo che si può desiderare alla portata di tutti i portafogli con un'ampia scelta di hotel, grandi centri commerciali aperti fino a tarda sera, ristoranti, locali notturni, musica e sport di ogni genere: tutto è lì a disposizione di chi lo desidera. Da non perdere una visita a Soweto, la più grande città satellite del paese.
Tshwane (Pretoria), che è situata a circa 50 km da Johannesburg, è la capitale amministrativa della regione ed è più piccola e caratterizzata da tantissimo verde: in città sono presenti più di 100 giardini. Uno spettacolo incredibile è offerto dagli alberi di jacaranda che da settembre a novembre colorano i viali del loro lilla intenso, e i petali, quando cadono, trasformano le strade in tappeti fioriti. E' a Tshwane (Pretoria) che si trova la famosa miniera di diamanti di Cullinan, da cui è stato estratto il più grande diamante del mondo: circa 3.000 carati di pietra preziosa
North west
Il fascino di vallate ricoperte di girasole che si alternano ad infiniti campi di grano e mais e sullo sfondo il bush con i ritmi inalterati della natura selvaggia: ecco lo scenario unico che offre la North-West. Il sole splende a lungo su questa regione del paese e le giornate garantiscono al visitatore opportunità uniche per conoscere uno degli angoli più belli del Sudafrica. Divertente ed elettrizzante il complesso di Sun City, con i suoi grandi alberghi di lusso e casinò, è famoso in tutto il paese. Qui si possono trovare tutte le strutture e i supporti per praticare ogni tipo di sport, con particolare attenzione per i divertimenti acquatici e per il golf.
Da non perdere la visita al Pilanesberg National Park e al Madikwe Game Reserve (che ospita grandi branchi di elefanti in 75.000 ettari di territorio libero dalla malaria) entrambi situati vicino a Sun City.
Piccoli villaggi indigeni e cittadine della fine del XIX secolo offrono ai turisti la possibilità di compiere escursioni molto interessanti
Free State
Situata nel cuore del Sudafrica, la provincia di Free State colpisce i visitatori con la bellezza della sua campagna e con la gentilezza della sua gente. Ospitalità è infatti la parola d'ordine della popolazione locale. Le immense fattorie Free State offrono un'occasione unica per una sosta rilassante e divertente. I campi di granoturco e di girasole si estendono a perdita d'occhio fino ai piedi delle montagne. Gli amanti dell' equitazione avranno l'imbarazzo della scelta tra le escursioni negli angoli più caratteristici e belli della zona. Altre attività molto praticate sono il birdwatching e la pesca delle trote. Da non perdere la visita al Golden Gate Highlands National Park con le sue antilopi e le zebre e all'adiacente Qwa Qwa National Park dove è possibile visitare anche il Basotho Cultural Village. Molto bella anche la Pretorius Game Riserve
Northern Cape
Il fiume Orange è la linfa vitale dell'arida provincia del Northern Cape. L'Orange River irriga i campi, e sottrae la terra al deserto assicurando agli animali della savana la vita. La provincia del Northern Cape è particolarmente nota per le miniere di diamanti (è qui che si trova la famosa città di Kimberley), ma anche per i safari fotografici che si svolgono in una cornice naturale unica. Un grande impulso al turismo viene dall’enorme impegno profuso per la salvaguardia della vita animale che si è concretizzato nella creazione del Kgalagadi Transfrontier Park, nato dall'unione del Kalahari Gemsbok Park e del Botswana's Gemsbok National Park, che costituisce la più grande area transfrontaliera protetta di tutta l'Africa. I 38.000 chilometri quadrati del nuovo parco, che si snoda tra paesaggi incredibili fatti di dune di sabbia rossa che si alternano a oasi dove la vegetazione prende il sopravvento, ospitano, accanto a molte altre specie, la più alta concentrazione di antilopi orice del paese e i leoni del Kalahari, caratterizzati dalla splendida criniera scura.
Nella provincia del Northern Cape si trovano anche The Augrabies Falls National Park, le cui cascate costituiscono un'attrazione da non perdere, come anche il Namaqualand, l'arida regione dei Boscimani, che da agosto a settembre si trasforma in un deserto fiorito.
Le capitali del Sudafrica: un unicum al mondo
Il Sudafrica è unico al mondo per avere un totale di ben tre capitali ufficiali, ciascuna svolge una funzione specifica nel sistema governativo del paese. Questa particolare suddivisione riflette la complessità e la ricchezza storica del cosiddetto "paese arcobaleno".
- Pretoria: è la capitale amministrativa del Sudafrica, sede del governo nazionale. Qui si trovano gli uffici del Presidente e del Gabinetto, oltre alla maggior parte delle ambasciate straniere. La città è conosciuta per i suoi ampi viali fiancheggiati da alberi di jacaranda, che fioriscono in un magnifico spettacolo di colore ogni primavera. Pretoria ospita anche importanti istituzioni educative e culturali, come l'Università di Pretoria e i monumenti storici di Voortrekker.
- Cape Town: situata all'estremità sud-occidentale del paese, è la capitale legislativa del Sudafrica. Qui si riunisce il Parlamento nazionale, composto dall'Assemblea Nazionale e dal Consiglio Nazionale delle Province. Cape Town è famosa per la sua bellezza naturale, dominata dalla maestosa Table Mountain, e per il suo porto, uno dei più importanti del continente. La città è un centro di cultura e storia, con numerosi musei, gallerie d'arte e siti storici come Robben Island, dove Nelson Mandela fu incarcerato per molti anni.
- Bloemfontein: Bloemfontein è la capitale giudiziaria del Sudafrica, sede della Corte Suprema d'Appello. Questa città è nota per il suo carattere tranquillo e per essere un importante centro educativo, ospitando la Free State University. Bloemfontein, conosciuta anche come "la città delle rose", organizza annualmente un festival delle rose che attira visitatori da tutto il paese.