Richiedi preventivo Area Agenzie

Partenza speciale: Tour di gruppo in italiano in Laos

Tour di gruppo partenze a data fissa. Scopri la magia di Luang Prabang durante il Festival delle Luci, Lhai Heua Fai, che si terrà il 7 e 8 ottobre 2025. Questo evento unico celebra la fine del periodo di Quaresima buddista, trasformando la città in un incantevole spettacolo di luci e spiritualità. Esperienza Indimenticabile

Il nostro programma esclusivo ti offre l'opportunità di vivere il festival da protagonista: 

- Passeggiata serale tra i templi illuminati: Esplora i templi storici adornati da migliaia di lanterne, immergendoti nell'atmosfera mistica della città.
- Cerimonia Tak Bat e la benedizione con i monaci: Partecipa a un rituale tradizionale che simboleggia purificazione e rinnovamento spirituale.
- Workshop di creazione del Krathong: Impara a realizzare il tuo Krathong, una barchetta decorativa fatta di foglie di banana e fiori, simbolo di offerte e desideri.
- Partecipazione alla parata delle barche illuminate: Assisti alla sfilata di imbarcazioni splendidamente decorate che percorrono il Mekong, culminando nel lancio del tuo Krathong, un gesto che rappresenta il rilascio delle negatività e l'accoglienza di nuove speranze. 
- Contatto con la comunità locale e esperienze autentiche come la visita nel villaggio e il pranzo nella Casa Pak Ou, progetto esclusivo Easia.

1° giorno: Vientiane - Arrivo a Vientiane, dopo sbrigato le formalità doganali e ritirato i bagagli incontro con  la vostra guida locale e trasferimento in hotel.  Sistemazione nella camera riservata. Cena libera e pernottamento in hotel.
 
2°giorno: Vientiane / Vang Vieng (156 KM) - Prima colazione in hotel e incontro con la guida per lavisita della capitale del Laos, Vientiane, che è stata profondamente segnata dalla colonizzazione Francese, ma, al contempo, è riuscita a preservare, forte e chiara, la sua identità. Esplorerete i maggiori punti di interesse della città, respirando la preponderante influenza europea, che a tratti si confonde fino a scomparire tra templi ed altre costruzioni dallo stile prettamente orientale;
- Il tempio Vat Sisaket: nonostante la forte influenza Siamese, questo complesso presenta uno stile architettonico unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione. Oggi, è il più grande e ben preservato tempio della capitale;
- Il tempio Vat PhraKeo: edificato nel 1565 dove al suo interno è conservato il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942, identico all’originale, in un grazioso giardino. Al suo interno  si possono ammirare pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati, protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Tailandia e del Laos stesso;
- Il chiostro Pha That Louang: venne costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata Siamese, ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873. Ristrutturato dai francesi nel 1930, è tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana, questa struttura rappresenta sia un
simbolo religioso, che uno regale;
- L’arco di trionfo Patuxay, dalla cui cima, potrete ammirare viste mozzafiato su Vientiane;
- Il mercato Talat Sao: potrete trovare sia prodotti tipici locali, che beni importati dall’estero.
 Pranzo in ristorante locale. Cena libera
 
3°giorno:  Vang Vieng - Prima colazione in hotel. Nella mattina, raggiungerete Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng, che sarà il punto di partenza della vostra visita. Durante il percorso, attraverserete risaie dal verde acceso, con possenti montagne calcaree. Procederete su idillici sentieri, all’ombra di slanciati alberi tropicali, incrociando gli abitanti dei vicini villaggi, occupati a svolgere le loro mansioni quotidiane. Arrivo alla prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente Tham Hoi, un’altra più piccola nelle vicinanze. Una volta arrivati, ammirate lo splendido scenario prima di continuare il percorso attraverso il piccolo villaggio verso il fiume, dove visiterete la grotta e il tempio dell'elefante sacro. Trasferimento in città. Pranzo in un ristorante locale. Rientro in hotel per rilassarvi, tempo libero. Cocktail al tramonto su un rooftop Incontro con la guida alle 17:00 e trasferimento in città per godersi di un cocktail al tramonto. Sorseggerete un cocktail su un elegante rooftop mentre il sole tramonta, colorando il cielo di arancio e rosa. Un momento perfetto tra gusto, vista mozzafiato e pura magia. Cena libera.
 
4° giorno: Vang Vieng /  Luang Prabang - Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione, partenza quindi per Luang Prabang (alle 10:00). Arrivo a Luang Prabang, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Inizio del tour, una crociera verso le famose grotte di Pak Ou. All'arrivo breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque fangose ​​del Mekong. Pranzo pranzo in una casa locale di Pak Ou, situata in un villaggio vicino alle grotte, e questa esperienza offre uno sguardo sulla vita tradizionale laotiana. Verrete accolti da una famiglia locale e potrete conoscere la loro storia e tradizioni. Verrà servito un pranzo con specialità locali, preparato con prodotti freschi della regione. Proseguimento con una passeggiata guidata attraverso il villaggio, visitando un tempio e le case tradizionali laotiane, mettendo in luce il patrimonio culturale del Paese. L’esperienza offre un’immersione autentica nella vita del villaggio. Sulla strada verso Luang Prabang ci fermeremo ad un villaggio famoso per la produzione e arte della carta Sa. La carta Sa è una carta tradizionale fatta a mano in Laos utilizzando la corteccia dell'albero di gelso, conosciuto localmente come "sa" Questa tecnica secolare, praticata ancora oggi in alcuni villaggi vicino a Luang Prabang, riflette il profondo legame tra la cultura laotiana e le risorse naturali sostenibili. Ritordno in hotel. In serata passeggiata notturna per la città e i

templi storici di Luang Prabang illuminati e adornati da migliaia lanterne.
Cena libera.

5°giorno: Luang Prabang La mattina presto, alle 05.30, visita guidata ad un tempio situato in un villaggio lungo il Mekong per assistere alla cerimonia sacra del Tak Bat. Durante questa solenne celebrazione, i devoti abitanti del villaggio si inginocchiano sul marciapiede, offrendo cibo ai monaci di passaggio vestiti con le loro tuniche arancioni color zafferano. È possibile partecipare a questa cerimonia tradizionale o semplicemente osservarla da una distanza rispettosa, per lasciare ai monaci e agli abitanti del villaggio la loro privacy. In seguito, farete una passeggiata nel tranquillo villaggio, immergendovi nella vita locale e nell'atmosfera tranquilla. Visiterete il vivace mercato locale, dove potrete assaggiare alcune delle specialità del Laos. Possibilità di acquistare del cibo da offrire ai monaci del vicino tempio, ricevendo in cambio una benedizione. Concluderete la mattinata con una deliziosa pausa caffè in un affascinante caffè in riva al fiume, godendovi la pace e la tranquillità di questo villaggio alla periferia di Luang Prabang. Tornerete poi in albergo per una meritata colazione.

Durata della visita: circa 2h30min – dalle 5:30 alle 7:30
Trasporto: 6 km dal centro città - 15 minuti in tuk-tuk
Note: 
- Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna lasciare l’hotel alle 05:30 alle 06:30
- I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle.
- Si prega di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
- Si prega inoltre di mantenere un'atmosfera tranquilla. 

Dopo colazione parteciperete ad un workshop per creare il vostro Kratong nella Heritage House, chiamata Heuan Chan House. Il Kraton è una corona di fiori che poi viene rilasciata lungo il maestoso fiume Mekong durante il festival. Farete la visita dell’antica casa museo Heuan Chan House, risalente a oltre 100 anni fa. Questo edificio è situato nella penisola della città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1995, ed oggi si è trasformato in un museo, dove potrete conoscere le particolarità dell’architettura  coloniale  Laotiana/Francese. Nel pomeriggio dopo pranzo inizierete tour della città di Luang Prabang.
La città di Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, posizione perfetta nel punto d'incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. La scoperta di Luang Prabang vi porterà nei suoi siti più emblematici e culturalmente ricchi per cultura e architettura.

- Il Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, ha una vasta collezione di oggetti preziosi che in passato appartenevano alla famiglia reale, e una vasta gamma di statuette scoperte nei templi della regione. Si può ammirare il Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città.
- Il Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, è un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arte tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang.
Al tramonto parteciperete alla bellissima e scenografica parata delle barche illuminate lungo il fiume e potrete rilasciare il vostro Kratong che avete creato la mattina. Questo gesto rappresenta il rilascio delle negatività e l’accoglienza di nuove speranze.
Cena libera.

6° giorno: Luang Prabang / Khuang SYColazione in hotel e incontro con la guida. Arrivo dopo un'ora di viaggio a Ban Nong Heo, tempo a disposizione per scoprire un affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Lungo il cammino potrete incontrare contadini e fabbri, immergendovi in paesaggi unici, foreste lussureggianti a verdi risaie. Potrete chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo

rinfrescante. Dopo questa passeggiata raggiungerete Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Pranzo in ristorante presso la cascata. Durata della camminata: 1h 30min. Rientro in Hotel. Cena libera.

7° giorno: Luang Prabang / Partenza per il rienro in Italia - Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto per il volo di partenza. Le stanze sono isponibili fino a mezzogiorno. Giornata libera per scoprire autonomamente tutte le bellezze di Luang Prabang. Escursione facoltativa: 
 Elephant Village - Mezza giornata con gli elefanti. Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang" che significa "Terra di un milione di elefanti" Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza assieme a questi incredibili pachidermi! All'arrivo, il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli elefanti. Quindi, godetevi una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca fino alla cascata di Tad Sae, dove potete rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli dell'acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, tornerete all'Elephant Camp per gustarvi un delizioso pranzo al ristorante. Dopo quest’avventura selvaggia, rientro al vostro hotel a Luang Prabang. Note: è necessario portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). 
Durata: dalle 8:30 alle 13:00 circa
Pasti inclusi: pranzo al ristorante del campo, opzione vegetariana disponibile

GRP/ITA/EAS
Foto di un cantadino scattata in Laos durante il tour di gruppo nel Mekong

Tour di gruppo in italiano in Laos per il Festival delle Luci

Partenza del 04 ottobre 2025
- Quota per persona in camera doppia Euro 1.070,00

Supplemento camera singola Euro 360,00
- Elephant Village con guida in italiano - min 2 pax Euro 105,00 a persona 

Alberghi previsti nel tour o similari
Vientiane: Eastin Hotel Vientiane - Catg 3* - Deluxe Balcony City Wiew
Vang Vieng: Tmark Resort  - Catg. 04* - Deluxe
Luang Prabang: Santi Resort Resort and Spa  - Catg 04* - Deluxe

Partenza esclusiva il 4 Ottobre 2025

La quota comprende: trasferimento aeroporto / hotel / aeroporto - Sistemazione negli hotel indicati in pernottamento e colazione -  Pasti come da programma - Ingressi ove previsto - 01 borraccia refil a persona  - guida locale parlanti italiano - tasse governative

La quota non comprende: voli internazionali - quota iscrizione e spesegestione pratica Euro 70,00 - visto  - mance - bevande - assicurazione sanitaria bagaglio e annullamento 4% del totale del viaggio - extra di natura personale e tutto quanto non indicato nella voce" la quota comprende".

Nelle quote di partecipazione non sono inclusi i costi dei voli intercontinentali poichè le compagnie aeree effettuano sovente offerte speciali quindi contattateci e troveremo per Voi la soluzione con le migliori coincidenze e la tariffa più conveniente.

Scarica catalogo

Richiesta preventivo online per viaggio in Laos Festival delle luci

Regalati un viaggio speciale alla scoperta del Laos durante il Festival delle Luci. Per farlo, ti basta premere sul tasto per la richiesta preventivi sottostante, compilare i campi con i dati richiesti e attendere la risposta del nostro staff.

Saremo al tuo servizio per individuare l'offerta che fa il caso tuo.

Richiesta preventivi

Torna indietro