Tour di gruppo in italiano partenze a date fisse. Scoprite le principali attrazioni del Laos settentrionale, tra cui la città di Luang Prabang, patrimonio mondiale dell'UNESCO, le incredibili cascate di Kuang Sy, la crociera sul Mekong, le mistiche grotte di Pak Ou e le diverse comunità fluviali locali. Visitate i villaggi rurali ed entrate in contatto diretto con i locali e questo lascerà in voi ricordi e indelebili
Esplorerete La Cambogia tra storia e natura, per conoscere un popolo e un Paese straordinario che rimarranno a lungo nel vostro cuore. A Siem Reap, la città più conosciuta della Cambogia si visiteranno i templi più importanti come Angkor Wat, Angkor Thom, Ta Phrom. Avrete esperienze uniche come un aperitivo al tramonto nella campagna cambogiana, la cena con spettacolo tipico di danze Apsara e la partecipazione alla benedizione dei monaci.
1° Giorno: Vientiane - Arrivo a Vientiane, dopo sbrigato le formalità doganali e ritirato i bagagli incontro con la vostra guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Vientiane / Vang Vieng - Dopo la prima colazione incontro con la guida visita della capitale del Laos Vientiane, che è stata profondamente segnata dalla colonizzazione Francese, ma riuscendo nel contempo a preservare la sua identità. Vista ai maggiori siti di interesse della città, Il tempio Vat Sisaket che, nonostante la forte influenza Siamese, presenta uno stile architettonico unico. Grazie alla sua origine tailandese, fu risparmiato alla distruzione, è oggi il più grande e ben preservato tempio della capitale. Il tempio Vat PhraKeo: edificato nel 1565 conserva al suo interno il rinomato Buddha di smeraldo, venne poi ricostruito nel 1942. Al suo interno si possono ammirare pannelli finemente intagliati ed eleganti colonnati protetti dal tetto spiovente tipico dello stile del nord della Thailandia e del Laos stesso. Il chiostro Pha That Louang costruito attorno ad un imponente stupa salvato dalla distruzione durante i saccheggiamenti dell’armata Siamese ma danneggiato dai razziatori Ho nel 1873 e ristrutturato dai francesi nel 1930, è tutt’ora simbolo della Nazione e capolavoro dell’architettura Laotiana, questa struttura rappresenta sia un simbolo religioso, che uno regale. L’arco di trionfo Patuxay, da dove si ha una vista mozzafiato su Vientiane. Passeggiata a Talat Sao dove potrete trovare sia prodotti tipici locali che beni importati dall’esterno. Dopo il pranzo in ristorante locale si prosegue verso Vang Vieng, con i paesaggi delle montagne carsiche che si susseguono lungo le rive del fiume Nam Song. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamnento.
3° Giorno: Visita di Vang Vieng / Luang Prabang - Prima colazione in hotel. Partenza per Ban Phathao, un piccolo villaggio Hmong a nord di Vang Vieng. Durante il percorso, si potranno ammirare le risaie dal colore verde acceso, con possenti montagne calcaree ad abbracciare l’orizzonte tutt’intorno. Si prosegue su idillici sentieri, all’ombra di alberi tropicali incrociando gli abitanti dei vicini villaggi occupati a svolgere le loro mansioni quotidiane. Si raggiunge la prima profonda grotta, conosciuta con il nome di Tham Loup, e successivamente Tham Hoi e un’altra più piccola nelle vicinanze. Una volta arrivati, si potrà ammirare lo splendido scenario prima di continuare il percorso attraverso il piccolo villaggio verso il fiume dove si trova la grotta e il tempio dell'elefante sacro prima di attraversare il ponte per il trasferimento in città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, trasferimento alla stazione per il treno a Luang Prabang. Arrivo a Luang Prabang, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Luang Prabang / Khuang Sy - Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Luang Prabang. Luang Prabang è una delle città più belle del Sud-Est asiatico, con la sua posizione perfetta nel punto d'incontro dei fiumi Mekong e Nam Khan e ai piedi di una catena montuosa secolare. L'esplorazione di Luang Prabang porterà nei siti più emblematici e culturalmente piu ricchi. Per apprezzare appieno la visita in questa città pittoresca, la guida porterà alla scoperta della storia, dell'architettura e della cultura della città. Visita del Palazzo Reale, che oggi ospita il Museo Nazionale, con la sua vasta collezione di oggetti preziosi, in passato appartenuti alla famiglia reale e una vasta gamma di statuette. Qui si trova il Buddha Phrabang, considerato il più sacro artefatto del Laos, che ha anche dato il nome alla città. Visite di Vat Xieng Thong, il tempio della Città Reale, un complesso di santuari e templi sacri, che espongono alcuni delle migliori arti tradizionali del Laos ed è anche, senza alcun dubbio, il più bel sito di Luang Prabang. Trasferimento alla cascata di Khuang Sy. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio la visita delle cascate di Kuang Sy uno dei punti piu' affascinanti di Luang Prabang. Queste cascate sono composte da formazioni calcaree e numerose piscine dai colori turchesi e sono diventate una attrazione da non perdere per chi visita il Laos settentrionale. Il livello più basso delle cascate è stato trasformato in un parco pubblico ed è il posto dove fare una pausa per godersi l'ombra e l'atmosfera rinfrescante delle stesse cascate. Tuttavia, il principale punto di interesse è il percorso costituito da numerose piccole piscine naturali di calcare che si sono formate dal processo di erosione dell'acqua. Durata della passeggiata: 2 ore
Rientro in hotel a Luang Prabang nel pomeriggio. Cena libera (possibilità di cenare in hotel on in un ristorante locale) e pernottamento in hotel.
Escursione facoltativa: Ceramonia di Baci e cena presso una casa locale: La cerimonia Baci "Soukhouan" è una tradizione culturale comune in Laos, utilizzata per celebrare eventi significativi della vita, come matrimoni, funerali, nascite, malattie, addii prima di lunghi viaggi e altri traguardi o disgrazie importanti. La cerimonia si svolge solitamente tra poche persone, con uno o due "destinatari", l'"officiante" e alcuni "assistenti". Durante la cerimonia, l'officiante richiama le anime (secondo le credenze Lao ogni essere umano ha 32 anime) per attirare influenze benefiche, e poi lega un filo di cotone intorno ai polsi dei partecipanti, simbolo di prosperità e fortuna. L'attenzione è rivolta alla rettifica delle anime e al riallineamento delle energie personali. Avremo il privilegio di partecipare a questa esperienza sacra. Subito dopo, potrete godervi uno spettacolo di danze tradizionali Laotiane al ritmo della musica locale e assaporate la vostra cena nell’abitazione locale.
5° Giorno: Il Campo di Elephante / Pak Ou / Luang Prabang - Prima colazione in hotel e partenza per Elephant Village. Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang", che significa "Terra di un milione di elefanti". All'arrivo all’Elephant Village Camp, il responsabile del campo effettuerà un breve briefing sugli elefanti, si effettuerà una piacevole crociera sul fiume a bordo di una barca tradizionale fino alla cascata di Tad Sae. Relax. (i livelli dell'acqua variano in base alle condizioni stagionali). Una volta rinfrescati, tornerete all'Elephant Camp per un delizioso pranzo al ristorante. Dopo quest’avventura selvaggia rientro al vostro hotel a Luang Prabang.
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e richiede il pagamento di un supplemento. Nel pomeriggio si ritornerà in barca verso le famose grotte di Pak Ou; una volta arrivati breve visita per vedere le diverse migliaia di statue del Buddha che osservano in silenzio le acque fangose del Mekong. Rientro in barca e navigazione verso valle fino a Luang Prabang. Aperitivo su uno dei banchi di sabbia sul fiume Mekong per gustare un cocktail e godersii il tramonto. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento
6° Giorno: Luang Prabang / Siem Reap - Sveglia all'alba per assistere alla cerimonia di Tak Bat. Durante la cerimonia, i devoti abitanti di Luang Prabang si inginocchiano sul marciapiede, tenendo il cibo nelle loro mani, da offrire ai monaci che camminano coperti con le loro vesti color arancio-zafferano. E' un momento culturalmente significativo e coinvolgente, senza parole scambiate tra i monaci e gli abitanti che fanno le offerte in religioso silenzio. Dopo questa esperienza illuminante, si raggiunge un mercato locale, luogo molto animato, dove passare il resto della mattinata. Dopo il tour del mercato in ristorante locale vicino al fiume Mekong per provare una gustosa zuppa o, se preferite, un buon caffè mentre osservate la routine quotidiana dei residenti. Prima di rientrare in hotel per la prima colazione, effetueremo una vista panoramica sulla città di Luang Prabang e dintorni, dopo aver scalato i 328 gradini che portano alla cima del Monte Phousi.Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo verso Siem Reap. Una volta arrivati la nostra guida si occuperà del trasferimento in hotel (le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.
Note: Per partecipare alla cerimonia di Tak Bat bisogna uscire dall’hotel dalle 05:30 alle 06:30. I viaggiatori che assistono a questa tradizione, devono indossare abiti adeguati che coprono le gambe e le spalle. Si richiede di non attraversare mai il cammino dei monaci e di scattare solo foto a distanza per mostrare rispetto.
7° Giorno: Siem Reap/ Angkok Thom / Angkor Wat - Prima colazione in hotel. Visite dei templi di Angkor.
Percorrendo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari si raggiunge una maestosa entrata in pietra, porta di ingresso di Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Visita del Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Si prosegue poi verso il tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Visita della Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato usata per le cerimonie pubbliche e per finire si raggiunge la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del tempio Angkor Wat. L’opera d’arte architettonica impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio inghiottito dalla foresta tropicale. Dopo la vista dei templi si rientra a Siem Reap in hotel. Cena tradizionale e danze Apsara. Pernottamento in hotel
8° Giorno: Siem Reap – Prima colazione in hotel, giornata dedicata alle bellezze di Siem Rep per conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale. Tour in tuk tuk per esplorare la campagna circostante alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali. Il tuk tuk, tipico mezzo di trasporto da fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Visita di altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero e dove gli abitanti del villaggio ci spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Si prosegue verso una pagoda del villaggio per parteciperete alla Benedizione dei monaci. Prima dell'inizio della cerimonia, la guida fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull'importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l'acqua santa intonando la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l'abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo sempre in in tuk tuk visiteremo Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come "Cittadella delle donne", con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante per la sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione, continueremo con la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor.
Aperitivo al tramonto nella campagna Cambogiana e pochi chilometri dai templi di Angkor e Siem Reap, un luogo tranquillo al termine di una bellissima giornata. Rientro in hotel cena libera e pernottamento.
9° Giorno: Siem Rep - Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
(Le camere saranno disponibili fino a mezzogiorno).
Potrete scegliere tra una di queste escursioni opzionali, oppure potrete liberamente visitare il Parco Archeologico di Angkor da soli noleggiando un tuk tuk, una bicicletta o un taxi.
Escursioni facoltative da scegliere nella mattina:
1. Mezza giornata - Visita del villaggio galleggiante del lago Tonle Sap - Kompong Khleang (Tour di gruppo) - Da Kompong Khleang si prenderà una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L'imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l'immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d'occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.
2. Mezza giornata - Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park (Tour di gruppo) - Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animali adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante. Avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere anche un contatto diretti con questi animali; potrete darli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e le tantissime informazioni su ogni singolo elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.
Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) è perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.
GRP/ITA/EAS
Quote del tour Laos e Cambogia
Tour di gruppo in italiano partenze a date fisse
Quote valide dal 09/01/2025 al 25/12/2025
- Per persona in camera doppia Euro 1.470,00
- Supplemento camera singola Euro 460,00
- Supplemento partenze dal 06/11/2025 al 25/12/2025 Euro 60,00 a persona
- Supplemento volo interno Luang/Prabang/Siem Rep Euro 300,00 (da riconfermare all'atto della prenotazione)
Hotels previsti nel tour o similari
- Vientiane: Green Park Boutique Hotel Cat.4*
- Vang Vieng: Riverside Boutique Resort Cat.4*
- Luang Prabang: My Dream Boutique Resort and Spa Cat.3*
- Siam Reap: Hari Residence and Spa o simili
Date di partenza 2025 da Vientiane il Giovedì
09/01 - 13/01 - 13/02 - 20/02 - 06/03 - 13/03 - 20/03 - 03/04 - 24/04 - 08/05 - 22/05 - 12/06 - 26/06 - 10/07 - 17/07 - 07/08 - 14/08 - 21/08 - 18/09 - 02/10 - 23/10 - 06/11 - 13/11 - 20/11 - 27/11 - 04/12 - 11/12 - 18/12 - 25/12
La quota comprende: Trasferimenti - Sistemazioni negli hotel selezionati o similari - pasti come da programma - guida locale parlante in italiano - Tasse e percentuali di servizio - Ingressi ai siti archeologici indicati in programma.
La quota non comprende: Voli intercontinentali - Voli interni Luang Prabang / Siem Rep - visti consolari per Laos e Cambogia - Quota iscrizione e spese di gestione pratica Euro 70,00 per persona - Assicurazione medico bagaglio e annullamento pari al 4% del totale del viaggio - mance - extra personale e tutto quanto non incluso nella voce "la quota comprende"