Richiedi preventivo Area Agenzie

Nome completo del paese: Repubblica Sudafricana

Superficie: 1.219.912 kmq

Capitale: Pretoria (capitale amministrativa ); Bloemfontein (capitale giudiziaria); Città del Capo (sede del Parlamento)

Popoli: 75,2% originari (zulu, xhosa, sotho, tswana, tsonga, swazi, ndebele, venda), 13,6% bianchi , 8,6% meticci, 2,6% indiani

Lingua: sono 11 lingue tutte ufficiali: afrikkans,, inglese, isiNdebele, isiXhosa, isiZulu, sePedi, seSotho, seTswana siSwati, tshivenda, xitsonga

Religione: 68% cristiana, 2% musulmana, 1,5% induista, ebraica, 28,5% animista e seguaci delle religioni tradizionali

Ordinamento dello stato: repubblica presidenziale

Visti: ai viaggiatori italiani il visto non è richiesto per un soggiorno fino a 90 giorni. All'arrivo in Sudafrica viene apposto un adesivo sul passaporto recante la data di uscita dal paese, che corrisponde a quella del volo di rientro o a quella riportata sul biglietto di proseguimento del viaggio (anche via terra), che si è tenuti a esibire. Il passaporto deve avere due pagine bianche consecutive.

Rischi sanitari: non è richiesta nessun vaccinazione obbligatoria, consigliata l’antimalarica soprattutto per chi si reca nei parchi nella parte orientale del paese, zona del parco Kruger e le riserve faunistiche della provincia del Kwazulu-Natal, ma solo nel periodo che va da ottobre a marzo. Da non dimenticare che il Sudafrica è uno dei paesi al mondo maggiormente colpiti dall'AIDS.

Fuso orario: nel paese vige il South African Standard Time (Ora Unificata Sudafricana), che è due ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich

Pesi e misure: sistema metrico decimale

Clima: il Sud Africa  si trova nell’emisfero australe quindi ha le stagionalità inverse rispetto all’Italia, gode di un clima eccellente ed è perfetta per sfuggire ai rigori dell’inverno, ha comunque diverse zone climatiche.  Il momento migliore  per osservare la fauna selvatica è tra agosto e settembre, le balene si avvistano tra luglio e novembre, la fioritura del deserto del  Namaqualand e al massimo della fioritura in agosto e settembre. Per fare immersioni  e surf ottimi i mesi da aprile a settembre, per effettuare tour ed escursioni ottime la primavera e l’autunno sudafricani perché l’estate è molto calda, per fare mare e rilassarsi è adatta l’estate sudafricana.

Torna indietro