INFORMAZIONI UTILI SEYCHELLES
Nome completo del paese: Republica delle Seychelles
Capitale: Victoria
Popolazione: 95.652 ca
Superficie: 455 Km2
Fuso orario: +3h rispetto all'Italia; +2h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Lingue: Inglese, Francese, Creolo
Religioni: Cattolica in prevalenza
Moneta: Rupia - SCR (1 EUR = 14,5 SCR circa)
Ordinamento dello stato: repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth
Rischi sanitari: nessun rischio sanitario.
Elettricità: 240V, 50Hz
Pesi e misure: sistema metrico decimale
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00248
Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l'ingresso nel Paese e per l'ottenimento del visto con durata di 30 giuorni
Visto d’ingresso: rilasciato all’arrivo.
Clima: Le Seychelles hanno una temperatura pressochè costante durante tutto l'anno con temperature di poco al di sotto di 30 gradi, e quindi è possibile soggiornare in qualsiasi periodo. il clima è dominato da due Alisei che spirano in direzioni opposte secondo il periodo dell'anno. I mesi con pochissimo vento e con clima più caldo sono aprile/maggio e ottobre/novembre. I mesi con più piovosi vanno da dicembre a febbraio ma spesso sono acquazzoni di breve durata, i mesi più caldi e con tasso di umidità più elevata vanno da dicembre ad aprile.
Maree: Il passaggio delle maree avviene ogni 6 ore tra alta e bassa marea e viceversa.
Come muoversi: Praslin, Frégate, Desroches, Bird e Denis sono collegate a Mahè da voli di linea Air Seychelles. Mahé, Praslin e La Digue sono inoltre collegate da traghetti chiamati schooner. A Mahé si trova una buona rete di trasporti pubblici, mentre a Praslin il servizio è scarso. Molte strade a Mahé sono asfaltate ma bisogna fare attenzione ai conducenti. Sulle isole di Mahé, Praslin e La Digue si trova un buon servizio taxi e le tariffe sono fissate dal governo.
Clicca per scoprire le nostre offerte vacanze alle Seychelles

Dove si trovano le Seychelles: L'arcipelago delle Seychelles si trova a nord-est della punta settentrionale del Madagascar, ed è circondato da altri stati insulari fra cui Zanzibar a ovest, Mauritius e la Riunione a sud, le Comore e Mayotte a sudovest, e le Maldive a nordest.
Le Seychelles si dividono in 25 distretti, tutti situati sulle isole principali, tranne uno che raggruppa le Isole Esterne. Di questi, 22 sono situati sull'isola Mahé (di cui tre, ossia La Rivière Anglaise, Saint Louis e Mont Fleuri, comprendono la capitale Victoria, che sommandosi ad altri cinque, vale a dire Bel Air, Les Mamelles, Mont Buxton, Plaisance e Roche Caiman, vanno a formare l'agglomerato urbano conosciuto come Greater Victoria, e i restanti quattordici la parte rurale dell'isola), due su Praslin e uno comprende La Digue più alcune altre isole circonvicine.
Flora e Fauna: Formatesi in tempi lontanissimi e per secoli senza presenza umana, le Seychelles presentano una natura lussureggiante e molte specie endemiche del luogo.
La maggior parte delle isole delle Seycheless sono di origina granitica anzichè vulcanica o corallina come la maggior parte delle isole dell'Oceano indiano anche se molte si contano come di tipo coralino ma la maggior parte sono piccole e disabitate. 42 sono le isole granitiche dove vive il 92% della popolazione
Fra le piante si contano 75 specie endemiche sulle isole granitiche, più 25 specie nel gruppo di Aldabra: fra queste, il famoso coco de mer, pianta dal seme più grande del mondo, oltre al primitivo "albero medusa" e alla Rothmannia annae dell'isola di Aride. Fra gli animali, le specie più rappresentative sono il pappagallo nero di Praslin, raro uccello eletto a simbolo nazionale dell'arcipelago, e la tartaruga gigante di Aldabra.
Le isole granitiche sono ricoperte da lussureggiante vegetazione, specialmente nelle aree collinari e rurali: un esempio è la Vallée de mai, patrimonio dell'umanità UNESCO e considerata dai primi coloni il Giardino dell'Eden. Gli atolli corallini sono invece più spogli a causa della scarsità d'acqua dolce, presentando palmeti o magrovieti. Le isole coralline ospitano grandi colonie riproduttrici di uccelli marini: anche le acque circostanti le isole sono ricche di vita, con ampia presenza di barriera corallina, in fase di recupero dopo il devastante sbiancamento degli anni '90.
Consolato Onorario d’Italia a Mahe’ (Seychelles)
Console: Signor Claudio Izzi
c/o Kreolor
P.O. Box 499, Le Rocher Mahe, Seychelles
Telefono: +248.43.44.551
Fax: +248.43.44.754
Cell: +248.27.12.871