UZBEKISTAN OTTOBRE PARTENZA DI GRUPPO DA MILANO VOLO DIRETTO
PARTENZA DI GRUPPO DAL 06 OTTOBRE AL 13 OTTOBRE 2023
VOLO DIRETTO DA MILANO - COMPLETO
PER ORGANIZZARE IL VOSTRO VIAGGIO IN UZBEKISTAN VEDI LE NOSTRE PROPOSTE DI TOURDI GRUPPO O PERSONALIZZATI
Programma di viaggio del tour Uzbekistan ottobre
06/10: Milano - Partenza con volo di linea Uzbekistan Airways diretto ad Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
07/10:Urgench / Khiva (35KM) - Arrivo ad Urgench, disbrigo delle formalita’ doganali, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per Khiva. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visita di Khiva chiamata « la citta’ museo a cielo aperto ». Khiva esiste da circa 900 anni, ma il suo sviluppo e’ avvenuto solo nel XIX secolo quando e’ stata l’ultimo centro del commercio degli schiavi. La visita inizia con la cittadella Ichan Kala « La fortezza interna » di Khiva. L'affascinante centro storico ben conservato con monumenti del XVII-XIX sec: il complesso “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni, la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea di Juma costruita nel X secolo e restaurata nel XVIII secolo. Il Tosh Kho « Il palazzo di Pietra » costruito come splendida alternativa alla Kunya Ark, che consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile circondato dalle mura. Visita della Madrasa di Kuli Khan, del bazar e del caravanserraglio. Pranzo in ristorante. La visita prosegue con il mausoleo di Pakhlavan Makhmud nel XIX secolo, il mausoleo più bello e più sacro di Khiva. Sulla sua tomba venne costruito il mausoleo con la cupola, in seguito distrutta. Nell 1913 venne costruito un nuovo complesso, che include in sé il sepolcro. La cittadella di Khiva, dichiarata « Patrimonio dell'Umanità » dall'Unesco è racchiusa da un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni qui sono concentrati i principali monumenti storici. Cena e pernottamento al Farovon Hotel 4*
08/10: Khiva / Bukhara - Prima colazione in hotel e partenza per Bukhara (450 km 7 - 8 ore di percorrenza stradale) L'itinerario si snoda attraverso il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: l’ Amu-Darya che nell’antichità classica era conosciuto con il nome greco di Oxus e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes. L’ Amu-Darya scorre attraverso il Turkmenistan da sud a nord, passando Turkmenabad e segnando il confine tra Turkmenistan ed Uzbekistan da Khalkabad. Il deserto del Kizilkum (anche Kyzyl Kum e Qyzylqum) è un ampio deserto che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan, in Asia Centrale. Il suo nome significa "le sabbie rosse". Il territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Il principale centro abitato della regione è Bukhara. Importanti per l'economia sono i giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Pranzo pic nic. Cena e pernottamento al Shakristan Hotel 4*.
NB: (Il trasferimentò verrà effettuato in treno o tramite pullman a seconda delle disponibilità dei treni soggetti a riconferma 30 giorni prima della partenza )
09/10: Bukhara - Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita di Bukhara, una delle più antiche città del mondo, la storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Bukhara nel corso di 200 anni fu il centro del Regno Islamico e si sviluppò come centro commerciale e scientifico dell’Asia Centrale. Durante l’invasione degli mongoli nel 1219 citta’ fu distrutta. Visita al complesso Chor Minor uno dei piu’ affascinanti e originali edifici di Bukhara e Sitora I Mohi Khosa, il palazzo estivo dell’Emiro Alim Khan. Lyabi-Hauz è la piazza principale costruita attorno ad una vasca nel 1620. Nel XX secolo nel giardino davanti alla madrassa fu eretto il monumento del leggendario personaggio popolare Khodja Nasreddin, a est della statua si trova la Madrassa di Nodir Devan Beghi (1622), costruita come caravanserraglio, ma poi diventata madrassa. A nord vi è la madrasa Kukeldash (1568-1569), il più antico e grande complesso di Lyabi Hauz. Oggi a Bukhara si trova una delle più antiche moschea dell’Asia Centrale La moschea Magoki-Attari (10°- 12°-16° sec.). Pranzo in ristorante locale. Pranzo in ristorante . Pomeriggio visita al simbolo principale e punto di riferimento della città, il Minareto Kalyan «il grande minareto», alto 47 m. Vicino al Minareto Kalyan si trova la Moschea Kalyan, collegata al minareto da un piccolo ponte. Proseguimento nella cittadella dell’Ark (XVIII-XIX secolo), una città regale, centro dell’ organizzazione statale di Bukhara. Accanto alla vasca di fronte all’ingresso dell’ Ark sorge la moschea Bolo-khauz (1712), luogo di culto ufficiale dell’ emiro. Il mausoleo dei Samanidi (X secolo) fu costruito nel periodo di Ismail Samani (892-907) e divenne sepolcro famigliare dei Samanidi. Cena in ristorante e pernottamento al Shakristan Hotel 4*
10/10: Bukhara / Shakhrisabz / Samarcanda (450 KM) - Prima colazione in hotel. Partenza per Shakhrisabz “la città verde”, una piccola località situata a 90 km a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città. Con oltre duemila anni di storia venne costruita secondo un modello tipico dell'Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano che fece costruire il Palazzo Ak-Saray (1379-1404) “il palazzo bianco” di cui sbalordiscono la grandezza e la magnificenza. Lo stesso vale per il Doru Tilavat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità lo stesso palazzo, da non dimenticare le tombe degli antenati di Tamerlano e la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz (1435) utilizzata come moschea per la preghiera del venerdì. Pranzo e trasferimento a Samarcanda, arrivo e sistemazione al Konstantin Plaza 4*. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
11/10: Samarcanda - Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, capitale dell’impero di Tamerlano. Samarcanda è una vera e propria “soglia del paradiso”, ha il nome magico e un po’ misterioso, un invito a viaggiare per gli artisti e sognatori. Ha mantenuto le sue cupole smaltate a vetro, le sue mura dai colori vivaci e mausolei che costituiscono il tesoro dell‘architettura dell’Asia Centrale. Visita al mausoleo di Gur-Emir (XV secolo), che significa “la tomba dell’ Emiro”, è il luogo dove venne sepolto Tamerlano e i suoi seguaci. Il mausoleo fu costruito per ordine di Tamerlano per suo nipote Mukhammad Sultan, morto nel 1403. La piazza Registan è il simbolo di Samarcanda (XV- XVII secolo), circondata dalle meravegliose madrase di Ulughbek, Sher Dor e Tilla – Kari, decorate con l’abbagliante maiolica, testimonianza dell’evoluzione dell’architettura dei Temuridi. Visita della moschea di Bibi-Khanim (XV secolo) che è stata la più grande moschea della sua epoca nell’Asia Centrale. Vicino alla moschea si trova il colorato e vivace bazar orientale Siabla. Pranzo in ristorante tradizionale. Visita del complesso Shakhi-Zinda, un gioiello di architettura del XIV-XV secolo di Samarcanda, unico nel suo genere, dove. si possono trovare tutti i processi artistici della decorazione islamica. Cena in ristorante e pernottamento al Konstantin Plaza 4*
12/10: Samarcanda/ Tashkent (310KM – TRENO VELOCE ) - Prima colazione in hotel. La visita di Samarcanda prosegue con il complesso Imam-al-Bukhari situato a 12 km dalla citta, il Mausoleo Hodja Doniyor, l'Osservatorio di Ulugbek (1428-1429), le rovine e il museo di Afrasiab con affreschi del VII secolo. Visita della fabbrica di tappeti di Samarcanda e alla fabbrica di carta di seta. Pranzo in ristorante e partenza per Tashkent. Pranzo. Arrivo alle ore 18.40 ca e trasferimento in hotel. Sistemazione al International Hotel 05*. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
13/10: Tashkent / Milano- Prima colazione e visita della capitale uzbeka con i suoi 2200 anni di storia: il Monumento del Terremoto dedicato alla grande tragedia del 1966 che distrusse tutta la città, il Museo del Corano Usman, libro ritenuto più antico del mondo. Si prosegue con le visite al Museo di Tamerlano dedicato alla dinastia reale del XIV-XV secoli, la Chiesa Ortodossa risalente all’inizio del XX secolo. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi

Prezzi e quote: cosa è compreso nel viaggio in Uzbekistan ad ottobre
Quota base a persona Euro 2.090,00
Supplemento singola Euro 320,00
Tasse aeroportuali Euro 250,00
Hotel previsti durante il tour:
- Khiva: Farovon Hotel 4*
- Bukhara: Shakristan 4*
- Samarcanda: Konstantin Plaza 4*
- Tashkent: International 5*
OPERATIVO AEREO:
06OCT MXPUGC 2110 0550+1
13OCT TASMXP 1530 1940
La quota comprende: volo intercontinentale dall’Italia all'Uzbekistan (franchigia bagaglio di 23 kg + 1 bagaglio a mano da 7 kg) – tour effettuato con auto o minibus con aria condizionata in base al numero dei partecipanti - guida locale parlante italiano durante il tour - trattamento pasti come indicato in programma incluso acqua e tè ai pasti – servizio di facchinaggio incluso - assistenza in loco - ingressi ai monumenti e musei elencati nel itinerario - tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende: quota iscrizione e gestione pratica Euro 70,00 – polizza sanitario bagaglio ed annullamento pari al 4% dell’i porto del viaggio o in alternativa è possibile stipulare una polizza sanitario bagaglio di Euro 20,00 - mance, bevande, extra di natura personale e quanto non indicato nella voce la quota comprende
Scopri il tour in Uzbekistan ad ottobre e preparati ad una esperienza in viaggio autunnale dal sapere unico!
Originaltour ha preparato per te un tour in Uzbekistan per vivere tutta la bellezza del paese in autunno. Se vuoi partecipare al viaggio di gruppo puoi contattare il nostro staff richiedendo un preventivo e inserendo tutti i dati richiesti.
Il nostro team è a tua completa disposizione per indicarti dettagli, programmi, pacchetti e offerte disponibili con i pacchetti per viaggi di nozze di Originaltour.