Richiedi preventivo Area Agenzie

Tour su base privata con guida in italiano: Un meraviglioso circuito di 14 giorni tour che tocca le principali attrazioni della Persia classica, per conoscerne cultura, l`archeologiae la natura: effettuerete un'escursione in 4x4 nel deserto del Lut.

1° giorno: Italia / Teheran - Partenza dall’Italia dai principali aeroporti italiani.

2° giorno: Teheran / Shiraz - Arrivo aTeheran e trasferimentoin Hotel. Dopo la prima colazione inizia la visita di Teheran;situata alle pendici dei monti Alborz, sede del governo nonché centro delle attività commerciali e imprenditoriali del paese. Visiteremo il Museo Archeologico che ripercorre la storia dell’arte e della cultura iraniana, attraverso i reperti archeologici. Proseguiremo il giro con la visita al Palazzo del Golestan, dove i Re Qajari venivano incoronati e al  museo del vetro e della ceramica, situato in una bel palazzo signorile risalente agli inizi del novecento. Trasferimento all'aeroporto nazionale di Teheran e partenzaper Shiraz. Arrivo e trasferimento in Hotel.

3° giorno: Shiraz - Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Shiraz, la capitale del Fars, città molto antica che in passato conobbe  momenti alterni  di prosperità e di decadenza.  Nel 1760, Karim Khan Zand, la elesse capitale del suo breve regno, vi costruì la Cittadella, (Arg e Karim Khan), sua residenza privata, e il delizioso padiglione ottagonale. Passeggiata nel bel Bazar, unico in Iran per l’architettura in mattoni dipinti, cui un secolo dopo fu aggiunto il caravanserraglio Saray-e-Moshir. La Moschea Vakil, con l’incantevole decorazione naturalistica di alberi ieratici e ghirlande di fiori, e la cui sala di preghiera invernale è sostenuta da 48 colonne monolitiche. Ma Shiraz è anche la città dei grandi poeti, Sa’adi (1209-92) e Hafez (1310-90) che qui sono sepolti e onorati. Visita del  mausoleo di Hafez dei cui versi sono tuttora permeate la lingua e la cultura persiana. La Moschea di Nassir-ol-Molk dell'800, decorata con piastrelle rosa e cannella, e una sala di preghiera dai vetri colorati. Visita al Mausoleo di Shah-e Cherag uno dei più venerati santuari sciiti , sperando di poter accedere all’interno, dove un tripudio di luci e di specchi, ci riempirà di meraviglia e rispetto. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Shiraz / Persepolis / NagsheRostam / Pasargad / Shiraz - Prima colazione e giornata dedicata alla visita dei grandi siti archeologicidegli Achemenidi e dei Sasanidi. Persepolis, la città sacra fondata da Darione l524 a.C.per celebrare il 21 marzo la festa del Nouruz. Lì il Grande Re riceveva le delegazioni dei popoli sottomessi che in lunghe processioni,venivano ad offrire don ie tributi. La grande Apadana,la porta di Serse,la sala delle 100 colonne,i delicati bassorilievi,tutto testimonia della grandiosità e splendore diquesto sito. Fu data alle fiamme dai soldati di Alessandrone nel l330 a.C.colpendo così il cuore pulsante di quella grande civiltà. Pasargad, dove Ciro il Grande volle la sua capitale. Pochi i monumenti rimasti, ancor meno le abitazioni oggi ci sono grandi palazzi come quello delle Udienze, dei Militari e quello personale del Re dei Re. Rimane l’austera Tomba di Ciro, un tempo circondata dai giardini, e che oggi si erge solitaria ma non meno impressionante per il simbolo che rappresenta capitale e dimora di Ciro il Grande. Ritorno a Shiraz. Di sera andremo al Mausoleo di Alienbene Hamzeh, uno dei più venerati santuari sciiti. Pernottamento in Hotel.

5° giorno: Shiraz / Lago di Maharloo / Sarvestan / Neyriz / Kerman - Prima colazione e partenza per Kerman. Sul tragitto ci fermeremo a visitare il Lago salato di Maharloo, Sarvestan in cui si coltiva il grano e i pistacchi e Neyriz con la sua antichissima Moschea risalente all` XI sec. Arrivo a Kerman e pernottamentoin Hotel.

6° giorno: Kerman / Rayen / Mahan / Shahdad (Deserto del Lut)
Prima colazione e partenza per Shahdad. Durante il tragitto sosta per la  visita della Cittadella di Rayen , molto simile, per la sua architettura in terra cruda. Mahan, la città nota per il mausoleo di Shāh Ni'matullāh iWalī venerato maestro sufi vissuto nel 1300 ; e per il giardino di Shazdeh che in primavera si riempie di bellissimi fiori. Arrivo a Shahdad, cena e pernottamento nel deserto del Lut.

7° giorno: Shahdad / Kerman - Prima colazionee partenza per l'escursione con 4 x 4 nel deserto. Ritorno a Kerman . Visita della citta'con la Moschea del Venerdì , il Bazar e Vakil ,che ingloba una caratteristica Sala del Te` sotterranea e il delizioso Hammam e Ganj Ali Khan completamente decorato. Pernottamento in Hotel.

8° giorno: Kerman / Zeinoddin / Yazd - Prima colazionein hotel e partenza alla volta di Yazd. Sul tragitto visita del Carevanserraglio di Zeinoddin , un edificio tipico cheveniva usato per la sosta delle carovane che attraversavano il deserto. Arrivo a Yazd e passeggiata nella Piazza turistica di Amir Chakhmaq. Pernottamento in Hotel.

9 giorno: Yazd / Isfahan - Prima colazione. Visiteremo Yazd, una delle citta più interessanti dell Iran e antico centro Zoroastriano.Torri del Silenzio, dove venivano adagiati icorpi dei defunti zoroastriani, offerti come cibo agli uccelli per non contaminarela terra.Atash Kadeh in cui si conserva il fuoco sacro.Continueremo nella città vecchia, circondata da mura, fra raffinati esempi di case tradizionali e la Moschea del Venerdì con i due minareti più alti dell Iran. Partenza per Isfahan. Arrivo e pernottamento in Hotel.

10° e 11° giorno: Isfahan - Prima colazione. Due intere giornate dedicate alla visita della città che ospita centinaia di moschee, mausolei, Hammam Palazzi reali e caravanserragli, a testimonianza del suo passato grandioso. Piazza Reale oggi piazza dell Imam, dove si affacciano le moschee Imam Sheikh Lotfollah capolavori dell'architettura e dell'arte persiana durante l'epoca islamica, il palazzo reale di Ali Qapu il vecchio bazar Imperiale La straordinaria Moschea del Venerdi’ che la cui costruzione iniziò alla fine dell’ IX secolo,ma i successivi ampliamenti ne fanno il palinsesto dell’architettura sacra persiana. Man mano che si avanza,ilpassaggio nel tempo è apparente,e allo stupore per l’equilibrio e la bellezza della creazione artistica,seguela meraviglia. Qui tutto è perfetto, anche nel sapore decadente che conferisce ulteriore fascino e colore a ciò che è già perfetto. Due sale invernali per fare fronte al clima rigido dell’altopiano: la prima risalente all’epoca Ilkanide(XIVsec),con il Mihrab di Olgiaito,  di squisita fattura mentre la seconda di epoca Timuride.Dalla Moschea del Venerdì,che rappresental’antico polo di Isfahan; si snoda il vecchio bazar imperiale.Vedremo anche il quartiere armeno con le sue chiese e cattedrali, la Chiesa apostolica armena di Vank è la chiesa nazionale più antica della cristianità e una delle prime comunità cristiane.Si vista il Padiglione Hasht Behesht (Otto paradisi), piccola meraviglia dell’architettura di corte. Consiste in due gruppi di quattro camere ottagonali, gli otto paradisi, che s’innestano attorno ad un ottagono centrale abbellito da una magnifica cupola a lanterna.Le stanze superiori e la lanterna conservano in parte i color originali, sfarzosi e scintillanti: l oro, il rosso e il blu cobalto. Padiglione di piacere, era inserito nel Giardino degli Usignoli, attraversato da canali che si intersecavano sotto il padiglione centrale. Anche qui, la erbe, il gorgoglio dell acqua e il cinguettio degli uccelli, uniti alla bellezza degli affreschi profani, anticipavano in terra le gioie del paradiso. IlPalazzo di Chehel Sotun,di 40colonne,è il padiglione dove il re accordava l eudienze.È affrescato, secondo una tradizione antica, con pitture che rappresentano eventi storici dell’epoca. Alcune pitture risentono dell’influenza europea, altre mantengono lo stile della miniatura delle corti persiane.Tutti questi padiglioni fanno parte della tradizione palaziale persiana. Si preferiva padiglioni inseriti nel contesto di giardini, o pardis, (da cui “paradiso”). Dunque dimore paradisiache create per esaltare la bellezza e il piacere, materializzazione ed umanizzazione del sogno di popolazioni nomadi aduse all’aridità e alla calura del deserto. I ponti sul fiume Zayandeh-Rud: il Ponte Sio Se Pol (o dell 33 arcate) e il Ponte Khajiu e il ponte Shahrestan del periodo sassanide.L’importanza dei ponti di Isfahan non risiede solo nella loro splendida architettura,ma anche nella funzione pratica, sociale e di elevazione spirituale. A questo mirava il Principe, nell’interesse dei suoi sudditi e della sua  propria salvezza; unzionavano come dighe, mercati di frutta e ortaggi di primo mattino oluoghi di aggregazione dove,all’ombra di padiglioni dipinti,si sorseggiava il the o si fumava il narghilè.Meta di passeggiate la sera,quandol’aria impregnata di freschi vapori anticipava i piaceri del paradiso islamico.Pernottamento in Hotel.

12° giorno: Isfahan / Abyaneh / Kashan - Prima colazione. Partenza per Kashan.Sul tragitto ci fermeremo ad Abyaneh,l’antico villaggio in terracruda. Gli abitanti ancora indossano i loro tradizionali vestiti. Arrivo a Kashan, città carovaniera ai margini del deserto del Dasht–e Kavir.Lacittà vecchia presenta ancora tutte le caratteristiche delle architetture del deserto. A Kashan infatti sono state restaurate le più belle e sontuose residenze private. Lo stile è prevalentemente Qajar,con specchi e vetri colorati, stucchi straordinari,cortili interni,cupole impreziosite da pitture e impeccabili geometrie. Il tutto costruito con quell’ ancestrale sapienza architettonica che,nel rispetto dell’ambiente,e con l’uso di materiali coevi,consente di vivere in dimore fresche  eventilate anche nel torrido clima estivo del deserto. Pernottamento in hotel

13°giorno: Kashan / Qom / Teheran - Prima colazione. Visiteremo Kashan Il Giardino di Fin,disegnato per lo Shah I,a immagine del paradiso, dovel’acqua scorre limpida e i fusti dia lberi sempreverdi si piegano dolcemente al più lieve alito di vento. Visiteremo le splendide dimore storiche di Borujerdi e Tabatabayi,la Moschea di Agha Bozorg,Bazar con Saray-e-Aminoddonel. Partenza per l'aeroporto internazionale di Teheran. Sosta a Qom, la citta’ sacra dei musulmani sciiti dove visiteremo il mausoleo di Santa Masuleh la sorella dell’ottavo Imam degli sciiti. Arrivo a Teheran e pernottamento in Hotel vicino all’aeroporto internazionale.

14°giorno:Teheran / Italia - Partenza e rientro in Italia.

COD/IST/PRV/ITA

Quote valide da Gennaio a dicembre 2024

Per persona in camera doppia:
-Base 2 partecipanti  Euro 2.550,00
-Base 4 partecipanti  Euro 2.450,00
-Base 6 partecipanti  Euro 2.200,00
Supplemento singola Euro 320,00

Hotels previsti nel tour o similari:
- Teheran: Hotel Niloo Cat.4*
- Shiraz: Hotel Zandiyeh cat.5*
- Kerman: Carevanserraglio di Carvanika
- Yazd: Hotel Giardino tradizionale Moshirolmamalek cat.4*
- Shahdad: Payab traditionale Hotel nel deserto del Lut cat.4*
- Isfahan: Hotel Kowsar Cat.5*
- Kashan: Hotel tradizionale Ariana Cat. 4*
- Teheran aeroporto: Hotel Ramis cat.4*

La quota comprende: Trasferimenti - sistemazione negli hotel indicati in camera doppia con trattamento di pensione completa - Volo interno Teheran/Shiraz - Macchina con guida/autista in lingua italiana - Ingressi ai musei e ai siti archeologici - Servizio di mini bar in macchina, tasse e percentuali di servizio.

La quota non comprende: voli - spese gestione pratica Euro 70,00 a persona - mance -bevande - assicurazione sanitario bagaglio annullamento pari al 4% del costo del viaggio - visto d'ingresso - extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

Torna indietro