Indonesia Malesia e Singapore
Da Kuala Lumpur a Singapore via Malacca e Indonesia
Kuala Lumpur, Malacca, Singapore, Yogyakarta e Bali un meraviglioso tour in italiano alla scoperta delle più belle città d'oriente.
1° Giorno: Italia / Kuala Lumpur - In mattinata arrivo all'aeroporto di Kuala Lumpur. Dopo aver ottenuto il visto d'ingresso nel paese trasferimento con autista in lingua inglese all’ hotel prescelto. Ore 14.30: incontro con la guida nella lobby del Pullman Hotel KLCC ed inizio della scoperta di Kuala Lumpur. (Partenza dallo Shangri-la Hotel KL è prevista per le 14.45). Il tour inizierà con la visita del coloratissimo e particolare Tempio Buddista di Thean Hou per poi percorrere il rigoglioso Lake Garden con la sua natura tropicale e fermarsi di fronte alla moderna Moschea Nazionale per poi raggiungere la vecchia Stazione Ferroviaria tutta in pietra bianca, costruita dagli inglesi. Da qui si arriverà alla Piazza dell’Indipendenza, centro della vecchia Kuala Lumpur, nata nell’800 attorno alle miniere di stagno. Si procederà per un tour a piedi alla scoperta delle vecchie strade cittadine contornate dai tipici piccoli edifici in stile malese/coloniale (shop houses) ed i mercati popolari di Central Market e di Chinatown nelle cui vicinanze sorge anche il colorato tempio Indu di Sri Mahamariamman. Si procederà quindi fino alle iconiche Petronas Twin Towers per effettuare delle belle foto di questa meraviglia della tecnologia. Rientro in hotel ,cena libera.e pernottamento a Kuala Lumpur.
2° Giorno: Kuala Lumpur / Tour a Malacca - Colazione in Hotel Ore 08.30 incontro con la guida nella lobby del Pullman Hotel KLCC (Ore 8.15 dallo ‘Shangri-la Hotel’).Partenza verso la città storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee e patrimonio mondiale sotto l’egidia dell’ UNESCO. Durata del percorso: circa 2 ore 15 minuti per tratta.La visita inizierà con una breve crociera in barca sul Melaka River. Nel centro storico ono conservati edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere, nel 2008, un riconoscimento storico da parte dell’Unesco. Raggiungeremo la Piazza dell’Orologio con lo Stadthuys (Municipio) in stile Olandese per poi salire sulla collina di San Paolo con le rovine dell’omonima Chiesa e terminando il tour della città presso la Porta de Santiago, unica traccia rimasta dell'ultimo bastione dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi. Passeggeremo lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown, rinomata per i suoi antichi negozi. Da qui si prosegue per Harmony Street, così chiamata perché i templi delle maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente dove sorge l’antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng e la Moschea di Kampung Kling. Pranzo in stile locale in citta’. Al termine del tour rientro in Hotel, cena libera e pernottamento in Hotel a Malacca
3° Giorno : Malacca / Singapore - Colazione in hotel Ore 09.00 partenza via terra da Malacca verso Singapore che si raggiungerà dopo circa 4 ore di viaggio. Ore 14.30 tour di Singapore a piedi e con l’uso di mezzi pubblici: una modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio. A piedi si attraverserà poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che spruzza acqua, simbolo di Singapore affacciato sulla Baia. Il tour continua con la visita di Kampong Glam, l’area malese della città con le sue strette stradine ed una bella Moschea per raggiungere poi Little India con i suoi profumi e mercati delle spezie e quindi approdare a Chinatown dove è prevista una sosta per la visita al Buddha Tooth Relic Temple. Rientro in Hotel cena libera e pernottamento a Singapore.
4° Giorno : Singapore - Colazione in hotel. Giornata libera alla scoperta delle altre meraviglie di Singapore. Pasti liberi. Pernottamento a Singapore
5° Giorno: Singapore / Giava - Colazione in hotel e rilascio della camera entro le ore 12:00. Trasferimento in aeroporto per il volo su Giava.All'arrivo a Yogyakarta incontro con la vostra guida e partenza per la visita il complesso templare Prambanan. Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, fu costruito all'incirca nell' 850 d.C. E' stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991. Si calcola che in origine il complesso di templi fosse composto da ben 232 templi, in seguito si scoprì che molti di questi in realtà non erano templi ma mausolei di antichi re. I più famosi sono i tre principali dedicati rispettivamente a Brahma, Vishnu e Shiva. Rientro in Hotel per il pernottamento a Yogyakarta.
6° Giorno: Yogyakarta – Colazione in Hotel. La giornata inizia con la visita del Palazzo Reale del Sultano (Keraton) e del misterioso Water Castle, noto anche come Taman Sari, è il sito di un ex giardino reale del Sultanato di Yogyakarta. Si trova a circa 2 km a sud all'interno dei terreni del Kraton, costruito a metà del XVIII secolo, il Taman Sari aveva molteplici funzioni, un'area di riposo, un laboratorio, un'area di meditazione, un'area di difesa e un nascondiglio. Taman Sari era costituito da quattro aree distinte: un grande lago artificiale con isole e padiglioni situati a ovest, un complesso balneare al centro, un complesso di padiglioni e piscine a sud e un lago più piccolo a est. Oggi solo il complesso balneare centrale è ben conservato, mentre le altre aree sono state in gran parte occupate dall'insediamento di Kampung Taman. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio le visite continuano con il più grande tempio buddista al mondo il Borobudur**, qui è possibile ammirare la costruzione a pianta quadra, di cinque piani, con ulteriori tre a pianta circolare, tutti decorati con 2672 pannelli di bassorilievi e 504 statue di Buddha, sula sommità 72 statue si trovano all'interno di unici e caratteristici stupa forati. Proseguendo le visite saranno ai templi di Pawon e Mendut. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento a Yogyakarta.
Note:
1) Il Palazzo Reale Keraton, i musei a Yogyakarta, Prambanan & Borobudur sono chiusi il Lunedì
2) Salire fino alla cima del tempio di Borobudur e' a numero limitato previo supplemento (EUR 15/pax)
7°Giorno: Yogyakarta / Bali Ubud - Colazione in Hotel e partenza da Yogyakarta per trasferimento in aeroporto, per volare in direzione Bali (volo non incluso).Arrivo all'aeroporto di Bali, pranzo in corso d'escursione e trasferimento a Ubud. Pernottamento a Ubud.
8°Giorno: Bali Ubud – Colazione in Hotel; la giornata inizia con il piccolo tempio Tirta Empul, davvero emozionante ed incantevole, ancora genuino, è uno dei gioielli balinesi, famoso per le sue acque sante, qui gli indù balinese cercano la purificazione immergendosi nelle apposite piscine. Il viaggio prosegue verso il villaggio Bedulu, qui si trova la grotta dell'elefante (Goa Gajah); tornando verso Ubud sosta alla Monkey Forest ed al Palazzo Reale di Ubud risalente al XVI secolo, ancora l'attuale abitazione della famiglia Reale. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio un breve trekking alla portata di tutti, Campuhan Ridge è un'opportunità non solo per sgranchirsi le gambe e per allontanarsi dalle strade trafficate, ma offre soprattutto viste mozzafiato sulle fantastiche risaie circostanti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.Cena libera e pernottamento a Ubud.
9°Giorno: Bali Ubud / Candidasa - Colazione in Hotel Si prosegue per Tegalalang dove si potranno ammirare le famose risaie a terrazza. Quindi verso Bangli per la visita del favoloso tempio di Kehen. Sosta per il pranzo. Si riprende il viaggio per Klungkung, qui visita dell'antico Palazzo di Giustizia con i famosi affreschi gegel sul soffitto. Proseguendo sosta al bel Tempio Goa Lawah detto la grotta dei pipistrelli. Infine arrivo a Candidasa e sistemazione in hotel. Pernottamento a Candidasa.
10°Giorno 10: Bali / Candidasa / Lovina - La giornata inizia con la visita del villaggio tradizionale “Bali Aga” situato nella zona di Tenganan, quindi verso Karangasem via Puntung, zona favolosa per le sue risaie a terrazzo. Visita del tempio più grande di Bali, il Besakih, il tempio madre dell'induismo balinese alle pendici del monte Agung. Continuando si attraverserà il villaggio di Kintamani. Sosta per pranzare, da qui avrete una favolosa vista panoramica sul vulcano ed il lago Batur. Nel pomeriggio visita al tempio Ulun Danu Batur e partenza per Lovina attraversando la parte centro-nord di Bali. Durante il percorso sosta per la visita del tempio di Beji nel villaggio di Sangsit. Cena libera e pernottamento a Lovina.
11°Giorno: Bali Lovina - Colazione in Hotel. La prima visita è alla sorgente naturale di Banjar dove si potrà sostare circa un'ora chi desidererà potrà fare il bagno. Ripartiti sosta al villaggio di Munduk, per visitare la cascata ed osservare il favoloso panorama dei Laghi Gemelli. Proseguimento alla volta del Lago di Beratan con visita del tempio Ulun Danu Bratan e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio infine sosta al fotografatissimo Tempio Tanah Lot, costruito su un promontorio a picco sull'Oceano Indiano. Trasferimento in aeroporto o in Hotel per eventuali estensioni.
Hotels previsti o similari
Kuala Lumpur Pullman Hotel & Residence KLCC – Cat. 5*
Malacca Baba House Hotel Melaka – Cat.4*/ Hibiscus o Ruiella
Singapore Concorde Hotel Singapore – cat. 4*
Yogyakarta Melià Purosani – Cat 4*
Bali Ubud Element by Westin Ubud – Cat. 4*
Bali Candidasa Ramayana Candidasa – Cat. 4*
Bali Lovina The Lovina Bali – Cat. 4*

Quote valide dal 3 Giugno al 30 Settembre 2024
-Partenze garantite in italiano ogni lunedì minimo 2 persone
Per persona in camera Doppia Euro 2.180,00
Supplemento singola Euro 820,00
La quota comprende: trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con autista parlante inglese - trasferimenti, visite escursioni come da programma - sistemazione negli hotel indicati in camera doppia - trattamento pasti come da programma 10 colazioni, 4 pranzi - tasse e percentuali di servizio.
La quota non comprende: voli internazionali e voli interni - visto - quota iscrizione e spese gestione pratica Euro 70,00 a persona - mance - bevande - assicurazione sanitario bagaglio annullamento pari al 4% del costo del viaggio - tassa turistica di Rm 10,00 per camera a notte - extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.