Informazioni utili Vietnam
Tutte le informazioni per un viaggio in Vietnam, cosa comprare, come vestirsi, clima, e molte altre info
Nome completo del paese: Republica socialista del Vietnam
Capitale: Hanoi
Area geografica: Asia, confina con Cina Laos e Cambogia e Mar Cinese Meridionale
Popolazione: circa 94 milioni
Superficie: 331.690 Km2
Religione: buddismo, cattolicesimo
Lingua: vietnamita, la lingua inglese è poco parlata dalla popolazione locale ad eccezione che nelle strutture ricettive e nei ristoranti internazionali delle principali città nelle zone frequentate dai turisti. tra le persone anziane diffuso il francese.
Formalità ingresso: Passaporto in corso di validità residua di almeno 6 mesi dalla data di uscita del paese. A partire dal 15/08/2023 i cittadini dei Paesi che beneficiano dell’esenzione del visto di ingresso (tra cui l’Italia) potranno fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto per soggiorni sino a 45 giorni. Sempre a partire da tale data sarà possibile ottenere online un visto ad ingresso multiplo per turismo (“e-visa”) per soggiorni sino a 90 giorni. Il visto va richiesto tramite la piattaforma. Grazie alla modifica della legge, i turisti stranieri potranno soggiornare in Vietnam fino a 3 mesi e viaggiare liberamente in altri paesi della regione, prima di tornare in Vietnam senza richiedere un nuovo visto.
Formalità doganali: All’arrivo in Vietnam, deve essere compilare una dichiarazione doganale su un apposito modulo, consegnato prima dell’arrivo o disponibile ai posti di frontiera. Una volta vistata e timbrata, tale dichiarazione dovra’ essere conservata sino al momento dell’uscita del Paese, quando dovrà essere riconsegnata alle autorità della dogana.
Fuso orario: + 6 ore in più rispetto all'Italia (+5 quando in Italia vige l'ora legale)
Unità di misura: sistema metrico
Vaccinazioni: nessuna obbligatoria
Clima: Il periodo migliore per visitare il Vietnam è quello che va da ottobre ad aprile, quando le precipitazioni atmosferiche sono ridotte, l’umidità non è eccessiva e le temperature gradevoli. In Vietnam, specialmente nelle province centrali e nel delta del fiume Mekong, si verificano piogge anche violente tra giugno e fine settembre. Poichè Il Vietnam si estende per oltre 1.800 km da nord a sud, con una superce di 332.000 km quadrati. La topografia del Vietnam varia dalle pianure costiere alle catene montuose, quindi le condizioni meteorologiche nelle principali citta sono molto differenti.
A) Nord: L'inverno dura da novembre ad aprile con temperature medie 10°C-16°C, con nebbia e pioggerellina a gennaio-marzo. L'estate comincia a maggio e dura fino a ottobre, con una temperatura media di 30°C con precipitazioni abbondanti e violenti e tifoni occasionali.
B) Centro: Il Vietnam centrale ha un clima di transizione, con precipitazioni abbondanti tra novembre e dicembre e mesi estivi caldi e secchi. I tifoni sono abbastanza comuni nelle zone costiere tra luglio e novembre.
C) Sud: Le temperature sono abbastanza costanti durante l'anno: 25°C-30°C. Le stagioni sono determinate dalle piogge. La stagione secca va da novembre ad aprile e la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Il periodo piu caldo e a marzo e aprile.
D) Aree negli altipiani: Nelle localita collinari di Dalat (1.500 m), Buon Me Thuot e Sapa, le notti sono fresche tutto l'anno. Nei mesi invernali, da ottobre a marzo, vi puo essere decisamente freddo con temperature che scendono a 0°C. Anche nei mesi piu caldi di marzo e aprile la temperatura raramente supera i 26°C.
Valuta e cambio: La moneta del Vietnam è il dong, non riconvertibile. I dollari americani e gli Euro sono comunemente accettati ed è diffuso l’utilizzo delle carte di credito (Visa, Master Card, American Express), soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale, negli esercizi commerciali di fascia medio-alta e per il servizio taxi. Per i pagamenti effettuati con le carte di credito viene spesso applicata una commissione aggiuntiva che va tra il 2 ed il 5 %.
Elettricità: 220/240 volts. Si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Telefono: prefisso telefonico per Hanoi 0084-4 e 0084-8 per Ho Chi Minh City. La copertura dei telefoni cellulari GSM è buona nelle maggiori città del Paese e nelle zone costiere. E’ attivo ma non sempre affidabile, il servizio di roaming internazionale ma i costi sono piuttosto elevati. Sono facilmente reperibili schede ricaricabili vietnamite a costi contenuti, che consentono di effettuare chiamate verso l’Italia con tariffe molto ridotte. Internet (incluso il wifi) è diffuso in tutto il Paese. Nella maggior parte delle località sono disponibili Internet Caffè per collegamenti a prezzi contenuti.
Festività: 2 settembre Festa Nazionale
Cucina Vietnamita: I turisti considerano il cibo vietnamita abbastanza sano. Non è né piccante né grasso. Ha uno
stile molto particolare, anche se è visibilmente influenzato dalla cucina cinese e, in misura minore, da quella francese. I vietnamiti mangiano principalmente riso e noodle. Il pane non è un alimento familiare e quotidiano.
Parlando della cucina vietnamita, molte persone pensano immediatamente al Pho. In generale, il Pho è semplicemente il nome dato a qualsiasi piatto che utilizza la pasta di riso "pho" come ingrediente chiave. Il piatto più popolare con "pho" è la zuppa di noodle servita in una grande ciotola. Il metodo generale per fare il brodo è quello di cuocere l'osso di mucca con spezie a fuoco basso per almeno 48 ore. Il gusto finale del brodo dipende molto dalle spezie e dalla preparazione prima della cottura. Questa sera, partite con una guida gastronomica locale per un viaggio culinario speciale alla scoperta dell'elemento "Pho" che appare in piatti e bevande creative che non avete mai conosciuto. L'unica cosa che dovete assicurarvi quando vi unite a questo percorso gastronomico è di ricordarvi di portare il vostro appetito!
Pho cuon (Pho rolls) è un foglio di spaghetti di riso spessi, con manzo saltato, erbe e lattuga avvolti in un rotolo e immersi in salsa di pesce zuccherata. Pho chien phong (Pho fried noodle) è un foglio quadrato di noodle di riso, fritto, e farcito con manzo fritto e broccoli verdi. La croccantezza dei noodle, la ricchezza del manzo, i broccoli dolci e la salsa saporita rendono questo piatto speciale completamente diverso dagli altri. Pho ap chao (spaghetti Pho saltati in padella con manzo) presenta spaghetti saltati in padella per ottenere uno spaghetto croccante e gommoso che assorbe tutti i succhi del manzo.
Shopping
Il Vietnam è famoso soprattutto per l'artigianato, i souvenir, l'arte, l'antiquariato e le gemme. Si passa dai centri
commerciali di lusso ai vivaci mercati all’aperto, gallerie, boutique e bancarelle. Suggeriamo di contrattare sempre prima dell’acquisto. Qualora i venditori ambulanti dovessero mostrasi insistenti è suffciente dire "no" con cortesia e fermezza e continuare sulla propria strada.
INFORMAZIONI UTILI SUL COMPORTAMENTO
COSA FARE
- Salutare le persone che incontrate sringendogli le mani e dicendo loro “Xin chao” (Ciao)
- Mostrare rispetto verso le persone più anziane e per le credenze locali
- Usare entrambe le mani quando si porge qualcosa a qualcuno
- Togliere le scarpe quando si entra in casa di qualcuno e nei templi
- Vestirsi sempre in modo rispettoso ed adeguato (pantaloni sempre sotto al ginocchio e spalle coperte)
- Chiedere il permesso prima di fotografare qualcuno
COSA NON FARE
- Non toccare le persone sulla testa e sulle spalle
- Non puntare il dito ma usare l’intera mano per indicare qualcosa
- Non rifiutare il thè che viene offerto
- Far sì che un’altra persona possa sentirsi in imbarazzo
- Evitare eccessive manifestazioni di affetto in pubblico
Ambasciata d’Italia in Vietnam
9, Le Phung Hieu Street– Hanoi.
Telefono (+84-4) 38256256 – 38256246. Fax (+84-4) 3 8267602.
Telefono di reperibilità per i casi d’emergenza (per le ore notturne, il fine settimana e le festività): dall’Italia 0084 903430950. Dal Vietnam 0903430950.
Scopri di più o richiedi informazioni sui nostri tour nella nostra sezione dedicata ai viaggi in Vietnam.
Scarica catalogo

Vuoi partire per un viaggio in Vietnam con un tour operator ben informato? Richiedi un preventivo con Originaltour
Il nostro team è a tua disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito ai nostri viaggi per il Vietnam. Richiedi un preventivo gratuito e viaggia in tutta tranquillità con i nostri itinerari!