Richiedi preventivo Area Agenzie

Il meglio della regione del Sarawak e del Sabah Kuching, Kota Kinabalu, Kunabalu Park

Un itinerario che vi porterà alla scoperta del Borneo Malese con le sue regioni il Sabah ed il Sarawak, il Sarawak con la bellezza dei paesaggi dalla natura selvaggia e le antiche tribù dei nativi. il Sabah situato nella aprte settentrionale del Borneo con la ricca biodiversità la cultura multietnica , entrambe in queste regioni i panorami mozzafiato!Questo itinerario può essere combinato con la visita di Kuala Lumpur, di Singapore, con un soggiorno mare in Malesia.

PARTENZA DI GRUPPO IN ITALIANO TUTTI I MERCOLEDI'

1° giorno: Kuching - Arrivo a Kuching e, dopo aver ritirato i bagagli e sbrigato le formalità doganali, incontro con l'autista parlante inglese e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate alle 14.00, l'hotel potrebbe assegnare le camere prima di tale orario ma solo in base all'effettiva disponibilità della stessa. Nel pomerigio incontro con la guida e visita della città di Kuching, la ridente capitale del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti a cui seguirà la visita all'Urang Museum, considerato uno dei più belli e completi del sud-est asiatico. Si prosegue con una passeggiata che, partendo dalla moscha di Kuching, percorrerà vecchie stradine del centro con i portici e le botteghe di artigianato. Si ammireranno la zona coloniale britannica e il Main Bazar. Rientro a piedi in hotel. Serata e cena libere. Pernottamento a Kuching.

2° giorno: Kuching / Bako National Park / Semenggoh Oran Utan / Kuching - Prima colazione, incontro con la guida e partenza per il villaggio di pescatori di Bako, passando attraverso la foresta di mangrovie con le sue tipiche palme nipah. Si partirà con delle barche per scendere verso la foce del fiume e attraversare un tratto di mare per circa 30 minuti e raggiungere il Bako National Park, istituito nel 1957, che offrirà una panoramica delle foreste e della fauna selvatica del Sarawak. S'inizierà un interessante trekking che porterà verso l'estremità occidentale del parco per raggiungere una bellissima baia incontaminata sulle cui propaggini svettano formazioni rocciose. Al ritorno trekking attraverso la vera foresta di mangrovie dove, grazie alla bassa marea, si potranno osservare i granchi violinisti e altri piccoli crostacei che ermegono dal fango. Rientro al Centro direzionake del Parco, qui pranzo in stile locale. Ripartenza in barca e poi via terra si raggiungerà il Centro di conservazione degli Orang Utan di Semenggoh, un particolare centro di protezione di questi primati, istituito nel 1975 in 740 ettari di foresta vergine. La maggior parte di questi animali sono stati salvati dalla prigionia e negli anni riabilitati a una vita libera nel loro ambiente naturale. Ogni giorno potrebbero apparire di fronte ai visitatori pochi o molti esemplari... tutto dipende dalla decisione del maschio dominante! Rientro in hotel, cena e pernottamento a Kuching. 

3° giorno: Kuching / Serian e Longhouse / Kuching / Kota Kinabalu  - Prima colazione e partenza per la cittadina di Serian che ospita un coloratissimo mercato all'aperto. Aggirandosi tra le bancarelle spicca la pulizia del mercato, che inoltre offre ai visitatori la vista di frutta e verdure molto particolari, alcune delle quali tipiche solo del Sarawak. Proseguimento del viaggio verso il villaggio della comunità Bidayuh di Mongkos, situato proprio al confine del Kalimantan indonesiano. I Bidayuh o Land Dayak sono la seconda tribù Dayak più grande nel Sarawak. Tradizionalmente vivevano in case a schiera, ma oggigiorno la maggior parte degli insediamenti è costituita da casa singole invece che da casa lunghe. Arrivo alla tradizionale Longhouse per poi camminare attraverso piantagioni di riso, pepe (il famoso pepe aromatico di questa regione), caucciù, cacao, coltivazioni tipiche di questa etnia. Al termine della visita trasferimento direttamente in aeroporto a Kuching per il volo per Kota KInabalu. Arrivo e trasferimento al vostro hotel. Sistemazione nella camera riservata, cena libera e pernottamento. 

4° giorno: Kota Kinabalu / Mari-Mari Cultural Village & Klias River  / Kota Kinabalu -   Prima colazione in hotel. 
Alle ore 09:00 incontro in hotel con la guida e partenza per la vista del Mari-Mari Cultural Village. Il villaggio si trova non distande dalla citta’ di Kota Kinabalu ed è allestito come museo all’aperto dove si potranno osservar i modi di vita di tutte le maggiori etnie presenti nello stato del Sabah tra cui le etnie Murut (ex tagliatori di teste), Bajau, Kadazan-Dusun ed altre ancora. Si potranno visitare le case tradizionali appartenenti alle varie etnieed esempi dal vivo di cibi ancora oggi cotti nel bamboo, creazione tradizionale del fuoco, danze tradizionali. Pranzo semplice ma gustoso in stile locale. Al termine della visita, intorno alle ore 14.00 con la guida si partira’ alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e la giungla bassa dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume per avere una pausa caffè con banane fritte e dolcetti locali, prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche (o scimmie proboscitate), primati endemici del Borneo. L’escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e in alcuni casi bufali d’acqua e varani. Al tramonto rientro al molo per una cena in stile locale e al termine si riprende la barca per un piccolo giro sul fiume per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di centinaia di lucciole che adornano le mangrovie come alberi di natale. Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento a Kota Kinabalu.
 
5° giorno: Kota Kinabalu /  Poring Hot Springs /  Kinabalu Park - Prima colazione in Hotel e rilascio della camera *** Si consiglia di laciare i bagagli piu’ ingombranti in custodia in hotel e portare con se’ il necessario per 2    
giorni / 1 notte (Cosa portare con se’: pantaloni lunghi leggeri, scarpe comode da ginnastica, cappellino, poncho  leggero, spry anti insetti, T-shirts per le varie escursioni***
Alle ore 8.00 incontro con la guida e partenza per la giornata dedicata alla visita delle aree montane del Monte Kinabalu, dichiarato nel 2000 Patrimonio naturale dell'umanità da parte dell’UNESCO per la sua alta concentrazione di biodiversità. Saliremo attraverso la dorsale montuosa orientale del monte, fino a raggiungere il tipico Nabalu market, ottimo punto di osservazione della montagna, un grande blocco granitico e frastagliato alto ben 4,095 metri. Si proseguirà quindi verso l’altro versante della montagna, scendendo ad un’altitudine di circa 600 mt, si raggiungerà’ l’area delle Poring Hot Spring, sorgenti naturali all'aperto, di acqua calda e fredda, costruite durante la seconda guerra mondiale dai Giapponesi durante l'occupazione. La natura tropicale di quest’area è differente da quella del primo versante: l’altezza degli alberi possono raggiungere i 60 mt e la vegetazione sembra dominare il paesaggio! Pranzo in stile locale per poi ripartire una breve camminata facile, e raggiungere 4 brevi ponti sospesi a 30 metri di altezza (Canopy Walkway) e delle piccole cascate. Sulla strada del rientro in città, se fortunati, ci sarà una breve sosta per vedere la Rafflesia, una pianta rara, endemica delle foreste pluviali, parassita, senza tronco, foglie o vere radici che può raggiungere 1 metro di diametro e pesare anche fino a 11 Kg. La Rafflesia é considerato il fiore ufficiale dello stato del Sabah in Malesia e la sua immagine é presente anche sulle banconote locali.
Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il Resort, sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento al “Kinabalu Pine Resort” di Kundasang.
 
6°giorno: Kinabalu Park / Kota Kinabalu - Prima colazione. partenza per il rientro a Kota KInabalu. Sosta ai tipici mercati di Kundasang per raggiungere il parco del Monte Kinabalu dove si effettuera’ la visita del Botanic Garden con un percorso naturalistico che si snoda attraverso la tipica vegetazione delle foreste basso-montane tropicali, dove si avrà modo di osservare le diverse specie di orchidee, ginger selvatici, muschi, felci, piante carnivore come le Nepenthes, piante medicinali, rattan e tante altre ancora: una biodiversità veramente unica. Pranzo in stile locale al Parco. Rientro a Kota Kinabalu con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in Hotel a Kota Kinabalu.
 
7° giorno: Kota Kinabalu – Prima colazione e rilascio delle camere entro le ore 12:00
Trasferimento in aeroporto con l’autista in lingua inglese per prossimo volo e destinazione

 

NB: gli Orang Utan sono animali allo stato selvatico quindi gli avvistamenti non possono sempre essere assicurati, anche se al Centro di Semenggoh ci sono sempre buone possibilità.

CODE/TT/MS

Donna nel mare della Malesia durante il viaggio Mystical Sarawak

Quote valide dal 01/04/2025 al 31/03/2026

Tour di gruppo in italiano partenza ogni mercoledì
Per persona in camera doppia Euro 1.320,00

Tour su base privata in inglese partenze giornaliere 
Per persona in camera doppia 
Euro 1.390,00

Hotel previsti durante il tour o similari
- Kuching: Majestic Riverside Astana Wing (De Luxe river view)
Kota Kinabalu Grandis Hotel KK – 4*
Kinabalu Park – Kundasang Kinabalu Pine Resort – 3*

La quota comprende: trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con autista parlante inglese -visite escursioni come da programma per il tour in italiano - sistemazione negli hotel indicati in camera doppia - trattamento pasti come da programma - tasse e percentuali di servizio. 

La quota non comprende: voli - quota iscrizione e spese gestione pratica Euro 70,00 a persona - bevande - polizza annullamento pari al 4% del costo del viaggio - tassa turistica di Rm 10,00 per camera a notte - mance - extra di carattere personale e quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.

Scarica catalogo

Visita il Sarawak in Malesia con Originaltour

Puoi organizzare i tuoi viaggi nel Sarawak in Malesia con Originaltour sfruttando l'esperienza di un Tour Operator specializzato. Scopri la bellezza di questa regione! Per farlo ti basta cliccare sul tasto per la richiesta preventivi sottostante, inserire tutti i dati richiesti e attendere la risposta del nostro staff con un'offerta su misura per le tue esigenze.

Richiesta preventivi

Torna indietro