Malesia quando andare: periodo migliore per andare in Malesia e cosa portare
Scopriamo insieme quali sono i periodi più indicati per viaggiare alla volta della Malesia e cosa portare in valigia
In questo approfondimento sulla Malesia trovate:
- Com'è il clima in Malesia?
- Il clima nella penisola malese
- Il clima nella Malesia orientale
- Qual è il periodo migliore per andare in Malesia?
- Cosa mettere in valigia quando si parte per la Malesia?
Dalle imponenti Petronas Twin Towers di Kuala Lumpur alle giungle lussureggianti del Sarawak e del Sabah: la Malesia è uno dei pochi angoli di mondo in cui progresso e tradizione, ma anche sviluppo urbano e natura, convivono in equilibrio.
Scegliere il periodo migliore per trascorrere un soggiorno in Malesia può sembrare complesso a primo impatto, ma, in realtà, è possibile recarsi tranquillamente in questo magico paese nel cuore del sud-est asiatico in qualunque momento dell'anno.
Com'è il clima in Malesia?
La Malesia si sviluppa su due territori che presentano caratteristiche geografiche e climatiche diverse: ad ovest la penisola malese, che confina a nord con la Thailandia e a sud con Singapore, mentre ad est la parte settentrionale del Borneo, confinante con la porzione indonesiana dell'isola e con il Sultanato del Brunei.
La penisola malese e la Malesia orientale sono interessate da un clima di tipo tropicale, caldo durante tutto l'anno, ma anche da una stagione delle piogge che varia in base al periodo dell'anno e alle località.
Per questo motivo, il momento più indicato per recarsi in Malesia può variare in base al tipo di viaggio che si desidera effettuare: completo, focalizzato su una specifica regione o, ancora, mirato ad un soggiorno mare nelle splendide isole che si trovano nella parte est della penisola o nel Borneo oppure un itinerario mix tour e mare.
Il clima nella penisola malese
Il clima spiccatamente tropicale presente nei pressi dell'Equatore fa sì che le temperature registrate nella Malesia Peninsulare siano sempre piuttosto elevate: a Kuala Lumpur, le minime difficilmente scendono al di sotto dei 23°C, mentre le massime possono aggirarsi tranquillamente attorno ai 33°C. A causa dell'influenza dei monsoni e della presenza del mare su tre lati, nella porzione peninsulare della Malesia il tasso di umidità risulta sempre alto nel corso dell'anno. Le pioggie sono frequenti e abbondanti – non a caso il territorio malese è in un buona parte ricoperto da fittissime foreste pluviali – ma in genere anche di breve durata: non di rado, i rovesci si verificano per poche ore alla sera e nella mattinata seguente il caldo sole torna a splendere.
Il periodo più piovoso varia tra il versante occidentale e quello orientale della penisola: da giugno a settembre, in genere, le piogge sono particolarmente abbondanti sulla costa ovest, mentre da novembre a febbraio sono le regioni orientali a registrare le precipitazioni più intense.
Il clima nella Malesia orientale
Il Borneo è caratterizzata per tutto l'anno, al pari di quella peninsulare da un clima caldo e in alcuni periodi più umido, ma bisogno sempre tener presente che siamo in un paese tropicale ricco di foreste e giungla.
Nonostante non esista una vera e propria "stagione secca", in genere durante i mesi estivi si riduce la possibilità di piogge quindi da marzo a settembre. Lungo le coste e sugli incantevoli atolli in genere le temperature sono gradevoli nel corso di tutto l'anno.

Qual è il periodo migliore per visitare: quando andare in Malesia?
La posizione geografica della Malesia fa sì che il paese sia interessato solo in minima parte dal passaggio dei cicloni tropicali. Tutto l'anno si può effettuare un viaggio in Malesia selezionando le regioni pià adatte al periodo prescelto.
Qual è dunque il periodo migliore per andare in Malesia in viaggio?
Il paese può essere visitato in qualunque stagione: in genere, sono sufficienti al massimo un paio di giorni per abituarsi al clima locale, mentre le piogge, per quanto sempre possibili, difficilmente impediscono di godere della bellezza delle città, dei siti storici e dei parchi naturali di questo splendido paese.
Cosa mettere in valigia quando si parte per la Malesia?
Considerande la temperatura calde e il clima che può essere umido, nella valigia per la Malesia non devono mai mancare indumenti leggeri, possibilmente in fibre traspiranti e naturali, nonché cappello, occhiali e crema solare.
Un piccolo ombrello o un impermeabile compatto possono essere utili per far fronte ad improvvisi acquazzoni, mentre per avventurarsi alla scoperta del Taman Negara e degli altri siti naturali della Malesia è importante dotarsi di calzature comode e, magari, anche di un spray repellente per gli insetti.
Se scegliete di regalarvi un tour a tutto tondo della Malesia, concedendovi anche un soggiorno in uno degli incantevoli resort che sorgono sulle piccole isole malesi, naturalmente non trascurate costumi da bagno, infradito, parei e l'immancabile fotocamera, meglio ancora se attrezzata anche per gli scatti subacquei.
Siete pronti a vivere il sogno di un'avventura tra le giungle millenarie, i templi e i grattacieli futuristici della Malesia?
Contattateci subito per un preventivo senza impegno: il nostro personale vi illustrerà il meglio dell'offerta Originaltour e vi guiderà nella scelta del pacchetto viaggio più adatto a soddisfare i vostri desideri.
Scarica catalogo

Non sai quando andare in Malesia? Richiedi un preventivo gratuito ad Originaltour!
Compila il modulo visibile cliccando sul tasto per la richiesta preventivi. Dopo aver ottenuto i dettagli e le preferenze di viaggio, il nostro team di esperti tour operator sarà lieto di creare un preventivo su misura per soddisfare le tue aspettative. Dai un'occhiata alle opzioni disponibili, che includono affascinanti itinerari, alloggi di qualità e un'ampia gamma di attività emozionanti. Siamo impegnati a rendere il tuo viaggio in Malesia indimenticabile, garantendo comfort, avventura e un servizio di alta qualità. Non vediamo l'ora di creare un'offerta personalizzata che trasformi i tuoi sogni di viaggio in una realtà entusiasmante!