Richiedi preventivo Area Agenzie

Con i suoi panorami meravigliosi, il terreno verdeggiante e ondulato e i vari paesaggi tropicali, le bellissime foreste pluviali della Malesia offrono ampie possibilità per il trekking. La vasta gamma di parchi nazionali e riserve naturali del paese sono ideali per entrare in contatto con la natura e scoprire i suoi segreti.

Dalla foresta pluviale primordiale del Taman Negara ai santuari della fauna selvatica della valle di Danum e alle pianure alluvionali di Kinabatangan, alcuni degli ambienti ben conservati dell'Asia offrono agli amanti della natura una ricchezza di esperienze.

Gli amanti della natura possono provare le numerose foreste facilmente accessibili della Malesia vicino ai centri urbani, gli esploratori più esperti possono intraprendere impegnativi trekking di una settimana su montagne come Gunung Tahan, la vetta più alta della Malesia peninsulare. E' necessario avere una guida locale qualificata per garantire la sicurezza e conoscere la straordinaria e preziosa diversità di flora e fauna nell'ecosistema. Le foreste pluviali tropicali sono fitte e la vegetazione fornisce mimetizzazione agli abitanti della giungla. Ci vuole pazienza e un occhio allenato per vederli.

Foto della giungla della Malesia in cui è possibile effettuare un trekking

La foresta pluviale della Malesia

Mangrovie paludose, estese pianure alluvionali fluviali, foreste pluviali e paesaggi collinari montani sono solo alcuni dei vari ambienti che possono esistere anche a breve distanza l'uno dall'altro. Ognuno possiede il proprio ecosistema e la propria fauna selvatica.

Le foreste di mangrovie legate alle maree sono cuscinetti vitali contro l'erosione costiera, nonché fungono da zone protettive di riproduzione per numerose specie di pesci e fauna acquatiche. Ci sono cinture di mangrovie lungo gran parte della costa occidentale della Malesia peninsulare, nonché nel Sabah e nel Sarawak. Alcuni, come nel Parco Naturale di Kuala Selangor, hanno passerelle per la sicurezza e la comodità dei visitatori.

Il tipo più comune di foresta pluviale è la foresta di dipterocarpo. È uno degli ecosistemi più complessi della natura, un habitat per migliaia di specie vegetali che vanno dai minuscoli licheni alle palme esotiche, alle felci, alle viti e agli enormi alberi che si elevano ben oltre 50 metri fino al cielo. Ognuno ha il proprio ruolo nel ciclo della vita della giungla.

Più in alto sulle colline e sui pendii delle montagne, gli ambienti forestali montani prendono il sopravvento con il loro ambiente più fresco e presentando viste spettacolari che valgono il trekking. Il trekking nella giungla può durare un'ora o più e, con il campeggio, tutti i giorni desiderati. Tra i periodi migliori per fare trekking nella Malesia peninsulare c’è la “stagione secca” da marzo a settembre quando le precipitazioni sono minori. Nel Sabah, la “stagione delle piogge” va da ottobre a febbraio e nel Sarawak va da novembre a febbraio. In molte zone il trekking nella giungla può essere combinato con altre attività interessanti come le spedizioni fluviali.

Le foreste pluviali primordiali e inesplorate della Malesia offrono agli escursionisti intrepidi grandi opportunità di osservare la flora e la fauna tropicale. Le terre selvagge della Malesia traboccano di una fantastica diversità di piante e animali che si può trovare nelle condizioni competitive dell'ecosistema. Molte specie sono esotiche, rare o addirittura endemiche di una particolare regione e sono animali protetti nel paese. Tigri ed elefanti fanno parte delle specie protette di Endau-Rompin.

Viaggio nella giungla della Malesia

In generale, la maggior parte degli animali della foresta pluviale sono timidi o si mimetizzano per evitare i predatori o per cacciare. I "Bumbun" o i nascondigli delle torri e le passeggiate a baldacchino, come a Taman Negara, aiutano coloro che cercano di individuare gli abitanti.

Prenditevi del ​​tempo per avvistare i numerosi insetti e farfalle che svolazzano nelle foreste della penisola malese. Meravigliatevi del naso pendulo delle scimmie proboscide a Sukau nel Sabah e a Bako nel Sarawak. Ascoltate il fruscio delle ali dei buceri colorati nelle valli del Sarawak o il richiamo dei gibboni che echeggia all'alba nella valle di Danum nel Sabah.

Oltre alla fauna selvatica, il terreno naturale presenta freschi fiumi da attraversare e incantevoli cascate in cui sguazzare in mezzo alla natura circostante. Una visita alla foresta pluviale richiede il pieno utilizzo dei propri sensi per scoprirne tutte le caratteristiche e le creature.

Scarica catalogo

Richiedi un preventivo per il trekking nella giungla della Malesia ad Originaltour!

Se intendi viaggiare in Malesia e svolgere un trakking nella natura incontaminata della Malesia, con Originaltour puoi programmare il tutto con l'aiuto di un tour operator specializzato e avere un preventivo gratuito pensato sulle tue esigenze. Ti basta cliccare sul tasto per la richiesta preventivi sottostante, compilare il modulo con tutti i dati richiesti e attendere la risposta del nostro staff con una proposta adatta a te!

Richiesta preventivi

 

Torna indietro