Richiedi preventivo Area Agenzie

Ti stai chiedendo perché andare in Oman? Io direi in primis per la cordialità, la gentilezza, la dolcezza del suo straordinario popolo, per il senso di libertà e sicurezza che si avverte muovendosi e anche vivendoci... In Oman non si sa cosa siano le porte blindate! Inoltre, dopo aver visto i principali motivi per cui non dovresti farti sfuggire l'occasione di visitare l'Oman, ci sono sicuramente anche le cose da mangiare e da bere, vediamo alcune informazioni utili a riguardo.

Cosa dire, da una persona che si è innamorata di questo paese 23 anni fa e che lo ha visto crescere, svilupparsi e aprirsi al turismo, migliorare sotto il governo del Sultan Qaboos e trovare continuità sotto l'attuale sultano Haitan bin Tarik, il paese è cresciuto e si è sviluppato mantenendo intatte le proprie tradizioni. Dal punto di vista architettonico in Oman non ci sono grattaceli, le abitazioni e gli hotel rispettano le caratteristiche di un paese che vuole preservare la propria cultura. Se vediamo le opere architettoniche come la Grande Moschea di Muscat e l'Opera House vedrete questa continuità dell'architettura araba tradizionale, ma con elementi moderni che non fanno altro che rendere ancora più belle queste opere. 

Oltre ai fattori culturali, architettonici e folkloristici del paese, ad avere un peso enorme nella scelta dell'Oman come vostro prossimo viaggio è la grande varietà di paesaggi naturali che attirano turisti da tutto il mondo: dalle grandi aree desertiche come Rub Al Khali, le wadi, i deserti di Wahiba Sands e di Woodland, alle città come Muscat, Sohar, Sur,  Nizwa, Salalah. Da non dimenticare le stupefacenti catene montuose dell'Hajar ricche di Canyon con profonde gole e villaggi tradizionali, le Wadi ricche di acqua, le riserve marine come Ras Al Jinz e le isole Daymaniyat, i lunghi tratti di costa deserti dove a tratti si incontrano i pescatori ( le acque dell'Oman sono ricche di pesce molto pregiato e di crostacei come aragoste, gamberoni e granchi). Le spiagge deserte e infinite, i fondali ricchi di coralli di delfini e tartarughe. Il silenzio che cala alla sera a Jabal Shams o la magia del deserto quando si fanno itinerari con campi mobili allestiti dalle nostre guide... solo voi, il fuoco e le stelle tra le dune del deserto o in riva al mare...
Alla fine del viaggio, il tesoro più prezioso che porterete con voi tornando dall'Oman è il senso di benessere interiore e di tranquillità. la voglia di tornare e scoprire altre località fuori dai normali circuiti preferiti dai viaggiatori. 

Tra le varie ragioni per cui dovresti visitare il Sultanato c'è sicuramente la millenaria cultura culinaria del paese. La cucina in questo paese ha inizio in epoca preistorica con il primo stanziamento umano risalente a 100 mila anni fa, che ancora oggi ha una influenza sulle scelte culinarie degli omaniti. Il contatto con numerose culture, dovuto a scambi commerciali, culturali e dominazioni straniere, ha reso ancora più ricca l'offerta di piatti in loco. 

Il deserto del Sultanato, ecco perché andare in Oman e cosa mangiare

Spezie Oman

La cucina che troverete nei ristoranti locali in Oman  è definita dal tipo di ristorante in cui mangerete, i ristoranti propongono cucina in base al paese di provenienza del gestore, quindi potrete trovare pietanze asiatiche, mediorientali e africane.
Le spezie in Oman che troverete nei vari suq  sono tutte di importazione: cardamomo, cannella, cumino, zenzero, curcuma e zafferano, spezie che tramite la contaminazione avvenuta nel corso dei secoli è entrata a far parte della cucina del paese. 

Le spezie sono quasi sempre impiegate per realizzare i principali piatti che troverete nei ristoranti indiani la cui cucina è molto popolare nel paese per via della grande comunità presente in Oman. Non a caso, molti proprietari, imprenditori e gestori indiani Oman, gestiscono anche i principali centri commerciali come Lulù. Va da se che molte delle pietanze reperibili presso rosticcerie e supermercati risultano essere sempre molto speziate e piccanti. Spesso, anche quando alcune pietanze vengono indicate dai commercianti come "no spice", in realtà è altamente probabile che contengano spezie!
A differenza di quanto si possa credere, la  vera cucina omanita non risulta particolarmente piccante e speziata, ma molto delicata e difficile da trovare nei comuni ristoranti!. 

Oman: cosa mangiare

I cibi e le cose da mangiare in Oman sono numerose, anche le bevande risultano molto numerose. La bevanda alimentare simbolo dell'Oman è la Khawa, ovvero il caffè omanita, preparato con il cardamomo. Altra bevanda da assaggiare è la lemon mint, una bevanda a base di menta e limone molto fresca e dissetante. 
Per quanto riguarda gli alimenti, il riso fa da padrone, viene usato come accompagnamento per le pietanze e come ingrediente base di diversi piatti tipici. Viene utilizzato per il Maqbous, ovvero riso allo zafferano, verdure, carne e un mix di spezie, spesso servito con yogurt.

Uno dei piatti più amati del paese è la Shuwa, pietanza che viene solitamente preparata per le grandi occasioni. La Shuwa è carne di agnello che viene marinata con succo di peperoni e datteri a cui si aggiungono erbe aromatiche. Da non dimenticare la carne di cammello che viene cucinata in vari modi, è uno dei piatti più apprezzati dagli omaniti per la delicatezza e la leggerezza. In sintesi, cosa mangiare in Oman non è assolutamente un problema, data la grande quantità di prodotti locali e la secolare cultura culinaria del paese.

Altri piatti da provare sono la Shawerma, l'Halwa Omanita e l'Hummus e tante altre preparazioni.

*** PER CHI FOSSE INTERESSATO POSSIAMO ORGANIZZARE UNA LEZIONE DI CUCINA PRESSO UNA VERA FAMIGLIA OMANITA***

Scarica catalogo

Ora che sai perché andare in Oman, richiedi un preventivo gratis ad Originaltour!

Se hai bisogno di maggiori informazioni sul viaggio in Oman, Originaltour è a tua disposizione per la definizione di preventivi gratis pensati sulle tue esigenze. Clicca sul tasto per la richiesta preventivi, compila i moduli con i dati richiesti e attendi la risposta dello staff.

Richiesta preventivi

Torna indietro