Richiedi preventivo Area Agenzie

Qual è il periodo migliore per visitare l'Oman? Esistono momenti dell'anno più indicati per una vacanza alla scoperta delle bellezze del Sultanato oppure è possibile concedersi un soggiorno in queste magiche terre in qualunque stagione?

Se vuoi scoprire quando andare in Oman e come godere a pieno del fascino della natura, dell'arte e del folklore locale prosegui nella lettura della nostra breve guida!

Il periodo migliore per visitare l'Oman

Il clima che caratterizza l'Oman è di tipo tropicale arido: nel corso dell'anno, le precipitazioni si mantengono scarse anche se possono esserci forti precipitazioni di tipo alluvionale durante tutto l'anno.  La zona meridionale del paese, la regione del Dhofar è interessata dal passaggio del Khareef, ovvero il monsone estivo tra luglio e agosto con piogge abbondanti.  Le temperature variano a seconda delle zone. nel deserto e nella zona di Nizwa vanno  tra  i 18* gradi in inverno fino a superare i 50à gradi tra metà maggio e fine luglio, il periodo in assoluto più caldo. Nelle zone costiere in estate le temperature si mantengono più basse e in inverno sono comunque piacevoli ed è possibile fare bagni al mare durante tutto l'arco dell'anno. 

Il periodo migliore per andare in Oman  per effettuare dei tour è quello compreso tra ottobre e aprile. Originaltour propone molte soluzioni per visitare e viaggiare in Oman nel mese di aprile con programmi pensati per coniugare avventura e scoperta della cultura locale.

Nel mese di gennaio, le giornate sono praticamente sempre soleggiate, ma le temperature, specie nei pressi delle località costiere, di rado superano i 24/25°C, creando così le condizioni perfette per godere delle bellezze architettoniche dei centri cittadini omaniti, ma anche per concedersi una rilassante sosta in una delle lussuose strutture turistiche dedicate ai soggiorni mare.

Al pari di gennaio, anche i mesi di dicembre e febbraio assicurano condizioni climatiche gradevoli e giornate soleggiate. Nel mese di dicembre, in particolare, l'Oman è caratterizzato da temperature relativamente fresche: se il soggiorno prevede escursioni alla scoperta delle zone montuose del paese è consigliabile portare in valigia felpe ed altri capi di abbigliamento coprenti. Il periodo delle feste natalizie e quello di capodanno sono ideali per regalarsi una piacevole fuga dall'inverno italiano ed immergersi nelle calde atmosfere omanite. La raccomandazione in questo caso è di prenotare per tempo la tua vacanza: il periodo delle feste è tra quelli maggiormente gettonati e tour e strutture turistiche spesso registrano il tutto esaurito.

Ottobre, novembre, marzo e le prime settimane di aprile rientrano a pieno titolo nei periodi consigliati per avventurarsi alla scoperta dell'Oman con un tour delle città costiere e dell'entroterra, delle wadi, delle spiagge e delle altre località ed attrazioni sparse sul territorio del Sultanato. Anche in questo caso temperature gradevoli ed assenza di precipitazioni creano le condizioni ideali per muoversi sul territorio e vivere l'emozione delle escursioni nel deserto. 

Il clima nelle diverse regioni dell'Oman

Le indicazioni viste sinora valgono come regola generale. Tuttavia, data l'estensione dell'Oman e le particolari caratteristiche del territorio, non di rado temperatura e condizioni climatiche possono variare in modo deciso da una regione ad un'altra, anche nel corso dello stesso periodo dell'anno.

Lungo la costa, ad esempio, il tasso di umidità risulta maggiore che nell'entroterra e così anche l'afa percepita. D'altro canto, la brezza fresca proveniente dall'oceano di norma mitiga la temperatura, concedendo un po' di fresco anche nei mesi più caldi.

Un'ampia porzione del territorio omanita è ricoperto dal deserto: in quest'area, specie nel corso dei mesi di giugno, luglio  vengono raggiunte le temperature maggiori registrate nel paese, con punte massime che toccano i 50°C. Viceversa, sulle montagne dell'Hajar, i rilievi più imponenti dell'Oman, è possibile godere di temperature fresche nel corso dei mesi estivi, mentre a dicembre e a gennaio, durante le ore notturne, le temperature scendono fino ad avvicinarsi a 0°C.

La parte meridionale del paese è interessata da un clima molto gradevole nel già citato periodo compreso tra metà ottobre e metà aprile. In questa regione dell'Oman, i mesi di maggio, giugno e luglio vedono il tasso di umidità e l'afa crescere in modo costante, come preludio all'arrivo del Khareef, ovvero il monsone estivo. Tra luglio e agosto piogge di forte intensità si abbattono sul sud del paese: l'improvvisa disponibilità di acqua porta ad un'esplosione della natura e della vita, con vallate e montagne che letteralmente si ricoprono di verde, sconvolgendo i panorami locali nel giro di poche settimane.

Quanti giorni per visitare l'Oman?

Indeciso sulla data di partenza? Chiedi ad Originaltour

Clima e deserto in Oman

Scarica catalogo

Non sai in quanti giorni visitare l'Oman? Scarica il catalogo e richiedi un preventivo!

Se non sai quanti giorni dedicare al tuo viaggio in Oman, non ti resta altro da fare che scaricare il catalogo cliccando sulla immagine a fianco e leggere gli itinerari di viaggio messi a disposizione da Originaltour per scegliere la soluzione che fa per te. 

Se hai dubbi o se intendi andare in profondità nella scelta del viaggio, basta premere sul tasto per la richiesta preventivi sottostante, compilare il modulo con le informazioni richieste e attendere la risposta del team di Originaltour con un preventivo totalmente gratuito!

Richiesta preventivi

Torna indietro